Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Libro

Rapporto sullo stato delle conoscenze scientifiche su impatti, vulnerabilità ed adattamento ai cambiamenti climatici

pubblicazioni - Libro

Rapporto sullo stato delle conoscenze scientifiche su impatti, vulnerabilità ed adattamento ai cambiamenti climatici

Questo rapporto analizza gli impatti, le vulnerabilità e i possibili adattamenti per il nostro Paese alla evoluzione della variabilità climatica verificatasi dal passato ai nostri giorni e prevista per il futuro. RSE èstata principalmente coinvolta per fornire un contributo sullo stato delle conoscenze scientifiche in merito al ruolo dei cambiamenti climatici sul comparto energetico nazionale.

La disponibilità di informazioni scientifiche affidabili costituisce un requisito basilare per lo sviluppo di una Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici. A tal fine il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) ha realizzato, coinvolgendo circa un centinaio di esperti appartenenti ai maggiori Istituti ed Enti di ricerca della comunità scientifica nazionale impegnata nella ricerca suicambiamenti climatici, il “Rapporto sullo stato delle conoscenze scientifiche su impatti, vulnerabilità ed adattamento ai cambiamenti climatici”.

Questo documento analizza gli impatti, le vulnerabilità e i possibili adattamenti per il nostro Paese alla evoluzione della variabilità climatica verificatasi dal passato ai nostri giorni e prevista per il futuro. RSE è stata principalmente coinvolta per fornire un contributo sullo stato delle conoscenze scientifiche in merito al ruolo dei cambiamenti climatici sul comparto energetico nazionale. Per maggiori dettagli e approfondimenti si suggerisce di consultare il rapporto disponibile sul sito web del MATTM al seguente indirizzo:

(http://www.minambiente.it/sites/default/files/archivio/allegati/clima/snacc_2014_rapporto_stato_conoscenze.pdf).

Il capitolo inerente al settore energia è posto a pagina 736 (pp. 736-767).

Progetti

Commenti