Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Rassegna sui recenti sviluppi dell’applicazione di tecniche ottiche ed infrarosse per la valutazione dell’integrità di rivestimenti per turbine a gas

pubblicazioni - Articolo

Rassegna sui recenti sviluppi dell’applicazione di tecniche ottiche ed infrarosse per la valutazione dell’integrità di rivestimenti per turbine a gas

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:29 am

infrarosse per la valutazione dell’integrità di rivestimenti per turbine a gas. Letizia De Maria*, Claudia Rinaldi*, Federico Cernuschi*, Sergio Martinetti** Conferenza Nazionale sulle Prove non Distruttive, Monitoraggio e Diagnostica Milano, 11-13 ottobre 2007 *CESI RICERCA **CNR ITC, Padova L’introduzione delle barriere termiche ceramiche sulle pale rotanti delle turbine a gas per proteggerle dalle elevatissime temperature dei gas di combustione ha reso estremamente attuale la problematica del controllo non distruttivo, sia per il controllo di qualità di rivestimento sui componenti nuovi sia per la valutazione del degrado subito in esercizio. Il rivestimento infatti è fragile per sua natura e la sua vita utile è poco riproducibile e prevedibile . Notevole quindi è lo sforzo in corso per lo sviluppo di tecniche innovative adatte allo scopo . In questo lavoro si passano in rassegna le tecniche ottiche ed infrarosse sviluppate per il controllo non distruttivo dell’integrità delle barriere termiche. In particolare vengono analizzate e messe a confronto le potenzialità della piezospettroscopia di fluorescenza, della riflettanza del medio infrarosso (MIR) e della termografia impulsata. Per ciascuna tecnica vengono descritti il principio di funzionamento e le applicazioni più recenti.

Progetti

Commenti