Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Realizzazione di software Gis Open-Source per la gestione e la comunicazione del rischio

pubblicazioni - Memoria

Realizzazione di software Gis Open-Source per la gestione e la comunicazione del rischio

Si presenta il software FloodRisk per la valutazione del rischio idraulico ed il webgis READY per la comunicazione del rischio alla popolazione.

L’analisi delle statistiche globali mostra un aumento sostanziale dei danni dovuti alle alluvioni nel corso degli ultimi decenni. Inoltre, si prevede che il rischio di alluvioni continuerà ad aumentare per l’effetto combinato del numero crescente di persone e di beni nelle zone a rischio e degli effetti del cambiamento climatico. Al fine di mitigare l’impatto dei rischi naturali sulle economie e sulla società europea, deve essere perseguita una migliore valutazione e gestione del rischio alluvione.

In questo contesto, i modelli geo-spaziali open-source possono fornire una migliore e più completa informazione alle diverse parti interessate in merito ai loro scopi ed in conformità con la Direttiva Alluvioni (2007/60/CE). Questi strumenti sono in grado di supportare i processi di governo grazie ad un approccio interattivo, trasparente e collaborativo e di fornire un’ esperienza che promuove l’apprendimento e genera la conoscenza grazie ad un processo di scoperta guidata. In particolare, il documento presenta il software open-source FloodRisk, sviluppato in ambiente GIS, utile alla quantificazione socio-economica dei rischi e alla valutazione costi-benefici delle possibili alternative per supportare le decisioni in materia di gestione del rischio alluvione ed il webGIS READY funzionale al miglioramento della conoscenza e della consapevolezza dei cittadini sul rischio alluvioni al fine di aumentare la resilienza della comunità. Questi prodotti software possono fornire un aiuto immediato alle comunità delle aree a rischio, così come richiesto dall’applicazione della Direttiva Alluvioni (2007/60/EC). Mediante questi software si intende trasferire alle strutture preposte alla gestione del territorio e alla popolazione i risultati delle analisi di gestione del rischio alluvioni, e fornire, altresì, uno strumento per visualizzare e comunicare possibili situazioni di rischio e misure di auto-protezione.

Progetti

Commenti