Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Rete intelligente contro i bad-bit. Smart Grid: obiettivo sicurezza del sistema elettrico

Tag correlate

#Rete Elettrica #Sicurezza

pubblicazioni - Articolo

Rete intelligente contro i bad-bit. Smart Grid: obiettivo sicurezza del sistema elettrico

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:52 am

Rete intelligente contro i bad-bit. Smart Grid: obiettivo sicurezza del sistema elettrico Giovanna Dondossola* Giornale: Quotidiano Energia, Anno 5, N. 224 del 9 Dicembre 2009 Roma * ERSE SpA Articolo divulgativo sul ruolo della sicurezza informatica nell’evoluzione delle architetture tecnologiche per il controllo della rete elettrica. La tecnologia informatica assume sempre maggiore rilevanza nel governo della sicurezza complessiva dell’infrastruttura elettrica. Le capacità di calcolo e di trasmissione dati delle tecnologie attualmente disponibili consentono di soddisfare le necessità delle “smart grids”. Tuttavia un telecontrollo capillare del sistema elettrico comporta un’architettura informatica dalla topologia complessa, diversificata in termini di sistemi, reti di comunicazione e operatori coinvolti, che espone l’infrastruttura elettrica alla vulnerabilità tipica di ogni sistema a rete, lo stesso rischio di cui tutti gli utenti di Internet fanno esperienza ogni giorno. Occorre sviluppare una strategia traversale che investa i diversi processi aziendali di gestione dei rischi per la sicurezza elettrica e informatica. A livello tecnologico l’impiego di misure di sicurezza informatica nelle applicazioni elettriche richiede la disponibilità di testbed su scala ridotta che consentano di valutare il comportamento integrato dei nuovi schemi di controllo, dei protocolli di comunicazione, dei processi di attacco e delle contromisure di sicurezza. Le misurazioni prodotte dalle prove su testbed consentono di effettuare elaborazioni statistiche sul comportamento del sistema di controllo e sulla capacità di resistenza agli attacchi, così come di valutare la sicurezza attraverso opportuni indici di rischio elettrico-informatico. Sono questi gli obiettivi dell’attività di valutazione sperimentale del laboratorio Power Control Systems- Resilience Testing di ERSE i cui primi risultati sono stati prodotti nell’ambito del Progetto Europeo CRUTIAL “CRitical UTtility InfrastructurAL resilience” coordinato da ERSE.

Progetti

Tag correlate

#Rete Elettrica #Sicurezza

Commenti