Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Riqualificare gli edifici: miniera da 8 Mtep

pubblicazioni - Articolo

Riqualificare gli edifici: miniera da 8 Mtep

L’articola affronta il tema della riqualificazione energetica del parco edilizio residenziale, confronta da un punto di vista tecnico-economico i più comuni interventi di efficienza energetica e propone una stima del potenziale di risparmio energetico.

Utilizzando il concetto di edificio tipo, ovvero la definizione di un campione di 140 edifici rappresentativi del parco edilizio nazionale, è stato possibile costruire un database degli edifici residenziali su cui simulare gli effetti di diversi interventi di riqualificazione energetica. È emerso che è possibile realizzare interventi efficaci in termini di costi e con un tempo di ritorno dell’investimento pari o inferiore a 15 anni sul 59% degli edifici e che i potenziali risparmi energetici ammontano a 8 Mtep.

È stato approfondito anche il ruolo degli incentivi, facendo emergere che una riduzione delle detrazioni fiscali o una loro eliminazione comporterebbe una diminuzione del potenziale di risparmio energetico fino a quasi il 60%.

Progetti

Commenti