Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Riscaldamento globale e fenomeni estremi

pubblicazioni - Articolo

Riscaldamento globale e fenomeni estremi

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:28 am

estremi Francesco Apadula* Il Giornale dell’Ingegnere n. 2 – 1 Febbraio 2006 *CESI RICERCA Il dibattito sui cambiamenti climatici è molto acceso nella comunità scientifica internazionale e le posizioni sono spesso contrapposte: è quindi auspicabile, su basi prettamente scientifiche, fornire alcuni elementi di maggiore chiarezza su quali sono i gradi di certezza ed incertezza inerenti al riscaldamento globale e ad alcuni eventi estremi spesso ad esso associati. L’interesse per tale questione è supportato dal fatto che il riscaldamento globale ha un potenziale forte impatto su ambiente, economia e attività produttive, in special modo legate al settore energetico.La comunità scientifica concorda sul fatto che il riscaldamento globale negli ultimi vent’anni risulta particolarmente accentuato. L’Intergovernmental Panel on Climate Change ha affermato che il riscaldamento degli ultimi 100 anni è molto improbabile che possa essere dovuto alla sola variabilità naturale del sistema climatico terrestre. Sulla base delle attuali conoscenze ritiene che vi sia una apprezzabile influenza dell’azione dell’uomo sul clima globale.Il legame tra il riscaldamento globale e gli eventi meteorologici estremi è tuttora oggetto di ipotesi, sulla base di osservazioni e di elaborazioni, non ancora chiarite. L’incertezza attuale non permette però di escludere l’effettiva esistenza di tale legame.

Progetti

Commenti