Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Sistema di gestione energetico innovativo con stoccaggio a idrogeno per l’integrazione di fonti rinnovabili a supporto del bilanciamento della rete

pubblicazioni - Memoria

Sistema di gestione energetico innovativo con stoccaggio a idrogeno per l’integrazione di fonti rinnovabili a supporto del bilanciamento della rete

La diffusione della Generazione Distribuita (GD), in particolare da fonte rinnovabile non programmabile, sta ponendo diverse criticità all’esercizio in sicurezza della rete elettrica di distribuzione. Il progetto europeo INGRID si propone di verificare in campo il possibile contributo di sistemi avanzati al bilanciamento della rete con forte presenza di GD.

Il sistema, costituito da un elettrolizzatore, un impianto di stoccaggio di idrogeno allo stato solido ad alta capacità, una cella a combustibile e una stazione di ricarica di veicoli elettrici per la mobilità urbana, si comporta essenzialmente sia come carico che come generatore, entrambi modulabili, che dietro indicazione dell’operatore della rete di distribuzione, si incaricano di bilanciare i flussi di potenza al fine di conseguire il profilo richiesto. Accanto ai servizi ancillari offerti alla rete, la gestione del sistema INGRID include l’ottimizzazione della produzione di idrogeno e la ricarica dei veicoli elettrici. Un’istanza del sistema, un dimostratore, sarà connessa ad una rete caratterizzata da forte presenza di generazione distribuita al fine di valutarne in campo le prestazioni.

Progetti

Commenti