Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Sistema elettrico: gestire le vulnerabilità, garantire la sicurezza

Tag correlate

#Rete Elettrica #Sicurezza

pubblicazioni - Articolo

Sistema elettrico: gestire le vulnerabilità, garantire la sicurezza

La memoria richiama le problematiche e le tipologie di vulnerabilità fisiche e funzionali delle reti elettriche, quindi le criticità dovute alle condizioni di funzionamento del sistema interconnesso. Evidenzia il rischio di estesi disservizi in caso di contingenze, quindi la necessità di predisporre soluzioni nuove e più approfondite per la valutazione e il controllo dei rischi di blackout. Sono delineati requisiti e caratteristiche fondamentali dei nuovi approcci. La memoria cita infine l’attività dei progetti europei AFTER e iTESLA, direttamente correlata con le tematiche in oggetto.

L’affidabilità del servizio elettrico è un requisito fondamentale per la vita quotidiana e le attività dei cittadini. I TSO (Transmission System Operator) europei, in Italia TERNA, hanno finora garantito elevati parametri di continuità della fornitura grazie a opportune strategie di pianificazione e gestione del sistema elettrico: sviluppo della rete, interventi di manutenzione, applicazione di criteri di sicurezza nelle fasi di programmazione ed esercizio. D’altra parte l’infrastruttura elettrica è sempre più complessa e potenzialmente esposta a vulnerabilità che, negli scenari peggiori, potrebbero condurre a disservizi su vasta scala.

Progetti

Tag correlate

#Rete Elettrica #Sicurezza

Commenti