Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Smartainability® la valutazione della sostenibilità delle smart city

pubblicazioni - Articolo

Smartainability® la valutazione della sostenibilità delle smart city

Una Smart City rappresenta un ambiente urbano in cui l’applicazione estensiva delle ICT abilita nuovi servizi, aumenta l’accessibilità e la sostenibilità di quelli esistenti e riduce, a parità di servizio, i consumi energetici. Per valutare quali-quantitativamente l’efficacia delle misure e delle tecnologie implementate si è definito un nuovo approccio di valutazione: Smartainability.

La smart city rappresenta il paradigma della città del futuro, ma quali sono le caratteristiche tipiche di una smart city? Basandosi sulle informazioni contenute nell’attuale letteratura RSE ha cercato di formulare una sua definizione: una smart city rappresenta un ambiente urbano in grado di operare attivamente per migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti. La città intelligente concilia e soddisfa le esigenze dei cittadini, delle imprese, delle istituzioni, anche mediante l’uso diffuso e innovativo delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT), in maniera integrata con le tecnologie tradizionali, in particolare nei campi della comunicazione, della mobilità, dell’ambiente e dell’efficienza energetica.

La sinergia tra smartness e sostenibilità è necessaria per poter realizzare questo paradigma di città e la quantificazione delle prestazioni di questi due aspetti riveste un ruolo importante nel definire il livello di una smart city. Per valutare la smartness e la sostenibilità delle smart cities è stato ideato un nuovo paradigma di analisi: Smartainability. La nuova metodologia è stata applicata per la prima volta al sito dell’Esposizione Universale Expo Milano 2015, progettato come una digital smart city con una elevata concentrazione di tecnologie innovative.

Dopo aver testato e sviluppato la metodologia con questo primo caso studio si sono realizzate delle linee guida applicabili in altri contesti. In questo modo sarà possibile replicare l’analisi Smartainability ad altri siti urbani di maggiori dimensioni fino a città intere.

Progetti

Commenti