Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Soluzioni non convenzionali per rinforzare le interconnessioni tra sistemi di trasmissione: l’esempio della nuova linea transfrontaliera tra Francia e Spagna

pubblicazioni - Articolo

Soluzioni non convenzionali per rinforzare le interconnessioni tra sistemi di trasmissione: l’esempio della nuova linea transfrontaliera tra Francia e Spagna

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:41 am

sistemi di trasmissione: l’esempio della nuova linea transfrontaliera tra Francia e Spagna Michele de Nigris*, Bruno Cova** Rivista: L’ Energia Elettrica Marzo-Aprile 2009 Milano * CESI RICERCA SpA ** CESI SpA Il processo di liberalizzazione del mercato elettrico intrapreso ormai da diversi anni con l’obiettivo della creazione di un mercato europeo integrato dell’energia elettrica, ha messo in evidenza l’esigenza di un progressivo aumento della capacità di scambio tra i diversi paesi europei. Questa esigenza si scontra con la nota generale opposizione delle popolazioni ad accettare nuove linee di trasmissione sul loro territorio. Ciò conduce spesso a notevoli ritardi nella messa in servizio di queste importanti infrastrutture e, talvolta, all’impossibilità della loro realizzazione. In questo articolo viene presentato un esempio virtuoso: il progetto di nuova interconnessione tra la Francia e la Spagna, nel corso del quale, seguendo un appropriato processo di concertazione e di comunicazione con le Autorità, gli enti elettrici, le associazioni e le popolazioni locali, è stato possibile dapprima chiarire le reali motivazioni per la costruzione di una nuova linea e, quindi, identificare una soluzione di interconnessione che avesse un impatto più moderato sull’ambiente e sull’uomo: in questo caso la soluzione individuata è di tipo “non convenzionale” sia in termini di caratteristica della tensione di alimentazione, che di modalità di posa.

Progetti

Commenti