Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Some remarks on the economic impact of intermittent generation sources on the electrical markets

pubblicazioni - Articolo

Some remarks on the economic impact of intermittent generation sources on the electrical markets

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:35 am

intermittenti sul mercati elettrici Gianluigi Migliavacca* 31st IAEE International Conference Istanbul , 18-20 Giugno 2008 PRESENTAZIONE POWER POINT * CESI RICERCA La presentazione verrà nell’ambito di una Plenary Session della conferenza. Non vi è alcun obbligo di scrittura di un "companion paper": solamente un abstract, che allego alla mail, e la consegna della presentazione in formato Power Point. L’argomento dell’intervento svolto da CESI RICERCA sull’argomento sopra indicato, sarà una review dei vantaggi e svantaggi derivanti, sul piano economico, dalla grande installazione di impianti in Europa negli ultimi anni. Da un lato si considereranno gli aspetti economico-normativi (incentivi forniti dai diversi stati, normativa Europea), dall’altro si fornirà una stima dei costi indotti, relativi all’approvvigionamento della riserva, al bilanciamento ed alle necessità relative all’investimento in nuovi impianti per fornire potenza di backup "a giri" per coprire i "buchi" di produzione derivanti dall’intermittenza della fonte primaria di produzione. Si svolgeranno anche alcune considerazioni economiche sulla possibilità di impiego di fonti energeticamente complementari all’eolico e di tecnologie di storage. I dati mostrati sono frutto di un confronto dei risultati di vari studi europei pubblicati negli ultimissimi anni. La prospettiva in cui tutto ciò si inquadra è quella dell’integrazione dei mercati europei, che consentirà un reprimento "cross-border" della riserva, e quindi di sfruttare a pieno la complementarietà di risorse energetiche di diverse zone europee.

Progetti

Commenti