Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Studio realizzazione e prova di dispositivi superconduttori limitatori di corrente per le reti di distribuzione

pubblicazioni - Articolo

Studio realizzazione e prova di dispositivi superconduttori limitatori di corrente per le reti di distribuzione

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:26 am

di corrente per le reti di distribuzione Luciano Martini*, Rossella D’Alessandro*, Marco Bocchi*, Roberto Brambilla*, Valerio Rossi* 101° Convegno Nazionale AEIT- Uno sguardo al futuro nella società globale Una politica industriale per il paese, Capri 16-20 Settembre 2006 * CESI RICERCA L’ottimizzazione delle reti elettriche e di tutti i dispositivi ad esse collegati è una necessità che oggigiorno si sta rendendo sempre più pressante causa il continuo aumento della domanda di energia elettrica e la tendenza dei sistemi di trasmissione e distribuzione ad essere sempre più interconnessi. A questo sviluppo sono inevitabilmente associati una serie di cambiamenti normativi, strutturali e di gestione del sistema elettrico che possono avere risvolti decisamente positivi quali ad esempio il miglioramento della stabilità delle reti elettriche, ma anche negativi come un significativo aumento delle correnti di corto circuito Icc con conseguenti rischi di possibile danneggiamento di componenti di rete. In questo scenario si giustificano gli sforzi rivolti allo studio ed alla realizzazione di dispositivi limitatori di corrente (Fault Current Limiter, FCL). Idealmente il limitatore di corrente è un dispositivo caratterizzato da un’impedenza nulla in condizioni normali di esercizio e da un’impedenza elevata (determinata in sede di progetto) al manifestarsi di un evento di corto circuito. I dispositivi convenzionali utilizzati per la risoluzione dei problemi legati alle Icc, quali reattori in aria e fusibili, pur soddisfacendo ad alcuni dei requisiti previsti presentano un certo numero di svantaggi. Altri dispositivi FCL di nuova concezione attualmente in fase di studio e sviluppo, tra i quali i dispositivi basati sull’impiego dei materiali Superconduttori ad Alta Temperatura (SAT), rappresentano la soluzione tecnologica che maggiormente si avvicina al funzionamento ideale di un FCL. Nella presente memoria vengono descritti i risultati delle attività di ricerca, svolte nell’ambito di un progetto della “Ricerca di Sistema per il settore elettrico” (RdS), rivolto allo studio delle diverse tipologie di dispositivi limitatori di corrente a superconduttore (SFCL) e delle potenziali applicazioni che giustificano l’impiego di tali dispositivi innovativi nel sistema elettrico italiano. In particolare sono riportati e discussi i risultati più significativi di simulazioni e prove di cortocircuito su prototipi di SFCL mono e trifase di taglia significativa (1.2MVA)

Progetti

Commenti