Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Sugli investimenti nella trasmissione e le relative ricerche: la posizione degli operatori

pubblicazioni - Articolo

Sugli investimenti nella trasmissione e le relative ricerche: la posizione degli operatori

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:38 am

degli operatori Ilaria Losa*, Giancarlo Manzoni** Rivista: L’Energia Elettrica, Novembre/Dicembre 2008 Milano * CESI RICERCA ** ENGINET L’articolo riporta il resoconto delle discussioni affrontate nell’ambito della tavola rotonda "La scelta strategica di investire nell’espansione della trasmissione e nelle relative ricerche" svoltasi nell’ambito del workshop organizzato da CESI RICERCA sul tema del "Valore strategico della rete di trasmissione per la competitività del mercato elettrico" il 3 ottobre 2008.Alla tavola rotonda hanno partecipato i rappresentanti dei principali stakeholder del settore elettrico.Le tematiche trattate hanno riguardato: • i principali obiettivi di ricerca individuati dalla Commissione Europea per lo sviluppo di una rete elettrica europea integrata e coordinata; • l’importanza degli investimenti nel settore della trasmissione e le criticità che ne impediscono lo sviluppo; • il ruolo delle merchant lines come strumento per favorire lo sviluppo di interconnessioni; • le Proposte di miglioramento del processo regolatorio e autorizzativo. Tra gli elementi più significativi emersi a conclusione dell’incontro si possono ricordare : • la necessità di ridurre sempre più il "disallineamento" tra lo sviluppo del parco produttivo e la capacità di trasporto del sistema di trasmissione • la conseguente necessità di implementare, anche attraverso il supporto fornito dalla Ricerca di Sistema, un processo di pianificazione e sviluppo sempre più inserito in una ottica di "sistema" che tenga conto delle esigenze di generazione • l’opportunità che gli investimenti si basino sempre più su una valutazione puntuale della loro efficacia (benefici/costi), con conseguente definizione di ordini di priorità • la comunicazione agli utenti del sistema elettrico , anche attraverso segnali di prezzo ,dei benefici derivanti dalla realizzazione delle infrastrutture; • la necessità di azioni , anche legislative, per assicurare l’effettiva e tempestiva realizzazione delle infrastrutture definite come prioritarie.

Progetti

Commenti