Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo ISI

The Missing Piece: The Structure of the Ti3C2Tx MXene and Its Behavior as Negative Electrode in Sodium Ion Batteries

Tag correlate

#Batterie Ioni Sodio

pubblicazioni - Articolo ISI

The Missing Piece: The Structure of the Ti3C2Tx MXene and Its Behavior as Negative Electrode in Sodium Ion Batteries

I MXenes, materiali 2D, sono sempre più studiati per applicazioni energetiche grazie alla loro stabilità strutturale. Utilizzando un approccio multitecnica è stato possibile identificare come la struttura può influire sulla stabilità elettrochimica del materiale in batterie sodio ione.

La composizione del MXene più comune Ti3C2Tx (T = F, O) mostra un’eccezionale stabilità come anodo per batterie a ioni di sodio (100% di ritenzione di capacità dopo 530 cicli con efficienza di carica >99,7%). Tuttavia, la reversibilità del processo di intercalazione/deintercalazione è fortemente influenzata dai parametri di sintesi che determinano, a loro volta, differenze significative nella struttura del materiale. Questo studio propone un nuovo approccio per identificare le caratteristiche cristalline che influenzano le prestazioni, utilizzando un modello strutturale costruito con un approccio multitecnica che consente di esplorare l’ordine a corto raggio della lamella. Il modello viene poi utilizzato per determinare l’ordine a lungo raggio inserendo elementi difettosi nella struttura. Con questa strategia è possibile adattare i pattern di diffrazione del MXene, ottenere i parametri strutturali, compresa la composizione stechiometrica delle terminazioni (dati neutronici) e quantificare il disordine strutturale che può essere utilizzato per discriminare le fasi con le migliori proprietà elettrochimiche.

Progetti

Tag correlate

#Batterie Ioni Sodio

Commenti