Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo ISI

Ti3C2Tx MXene compounds for electrochemical energy storage

pubblicazioni - Articolo ISI

Ti3C2Tx MXene compounds for electrochemical energy storage

I MXenes, materiali 2D, sono sempre più studiati per applicazioni energetiche, quali: materiali per batterie, supercapacitori, supporti per nanocompositi, materiale elettrocatalitico, elettrodi per celle elettrochimiche redox-flow. In questa review sono descritte alcune di queste applicazioni.

Dalla loro scoperta nel 2011, i composti “MXene”, e in particolare le fasi a base di Ti3C2, hanno suscitato un crescente interesse da parte dei ricercatori che ha portato a oltre 2000 lavori scientifici nel 2020. Le peculiari proprietà morfologiche, di trasporto della carica e di superficie rendono i MXeni materiali ideali per applicazioni di accumulo di energia, come materiale attivo nelle batterie agli ioni alcalini e nei supercondensatori, come agente conduttivo o tampone in elettrodi compositi per applicazioni ad alta energia e come materiali elettrocatalitici per l’evoluzione dell’ossigeno o per le batterie a flusso redox. Tra questa letteratura pressoché sterminata, il presente lavoro si concentra su 5 articoli recenti (2019/2020) che riassumono il potenziale dei MXeni in diverse applicazioni di accumulo di energia, riprendendo anche le vie preparatorie più promettenti per quanto riguarda la scalabilità industriale.

Progetti

Commenti