Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Un approccio basato sull’analisi di rischio per l’esercizio in sicurezza del sistema elettrico

pubblicazioni - Articolo

Un approccio basato sull’analisi di rischio per l’esercizio in sicurezza del sistema elettrico

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 09:09 am

La memoria presenta un approccio alla valutazione della sicurezza di esercizio di un sistema elettrico, basato sull’analisi probabilistica del rischio, approccio che può essere utilizzato in alternativa oppure in combinazione con i tradizionali criteri di sicurezza di tipo deterministico. L’adozione di tecniche e metodologie probabilistiche, infatti, può consentire, da una parte, di aumentare la flessibilità nell’esercizio della rete, e quindi il suo sfruttamento in presenza di competizione, dall’altra di conservare ed anche di migliorare i livelli di sicurezza associati a scenari credibili di contingenza. Questi risultati possono consentire all’Operatore di Sistema di fare debitamente fronte alle previste maggiori variazioni delle configurazioni di esercizio, in termini di richieste di carico e di offerte di produzione, conseguenti all’introduzione del mercato liberalizzato dell’energia. Nella memoria sono individuati, anche basandosi su esperienze internazionali, alcuni possibili limiti dei metodi deterministici, e messi in evidenza i benefici potenzialmente derivanti dall’applicazione di un’analisi di rischio. In particolare sono analizzate le tecniche note come Probabilistic Risk Assessment (PRA), che prevedono la determinazione di un indice di rischio associabile a ciascuna configurazione di rete e la definizione di una soglia di accettabilità del rischio complessivo.

Progetti

Commenti