Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Un sistema di misura a basso costo per la taratura di trasduttori di tensione e corrente convenzionali e non convenzionali

pubblicazioni - Memoria

Un sistema di misura a basso costo per la taratura di trasduttori di tensione e corrente convenzionali e non convenzionali

Dopo una breve descrizione dei sistemi di riferimento dell’INRIM per la taratura di CVT e CCT, vengono descritte le caratteristiche hardware e software del sistema proposto. L’attenzione è poi volta alla caratterizzazione in laboratorio del sistema proposto ed alle prove di validazione eseguite.

C’è un interesse crescente e relativamente recente per l’uso, in reti di media ed alta tensione, come pure in quelle a bassa tensione, di trasformatori voltmetrici ed amperometrici non convenzionali (NCVT e NCCT), ma il loro utilizzo nell’ottica della piena riferibilità metrologica richiede lo sviluppo e l’adozione di specifici sistemi dedicati alla loro taratura che non possono semplicemente essere mutuati da quelli utilizzati per trasformatori convenzionali.

Pertanto, un set-up di taratura di uso generale, che possa essere impiegato anche per trasformatori non convenzionali, dovrebbe essere in grado di confrontare grandezze non omogenee, o che possono differire in ampiezza sino a qualche ordine di grandezza. Inoltre, i segnali dovrebbero essere misurati e confrontati in una ampio intervallo di frequenze che comprenda almeno le armoniche fino alla cinquantesima.

Sono stati sviluppati alcuni comparatori di nuova concezione e alcuni di essi sono progettati per operare in una gamma di frequenza estesa, ma i loro costi sono generalmente alti e non consentono la taratura a partire dalla continua (DC). Tale limitazione non è un aspetto trascurabile, considerando che 1) molti NCVT e NCCT consentono la misurazione della componente DC e 2) nel nuovo scenario delle Smart Grid, con un massiccia presenza di generazione distribuita di energia da fonti rinnovabili e convertitori switching di potenza, l’interesse per la misurazione di componenti DC è in aumento. Inoltre, sono stati sviluppati sistemi basati sulla digitalizzazione dei segnali di ingresso a bassa tensione, che però richiedono l’inserimento di trasduttori di riferimento supplementari per la riduzione e/o conversione dei segnali di corrente/tensione da confrontare.

Partendo da queste considerazioni, nella memoria viene presentato un sistema di misura a basso costo per la taratura di trasduttori di tensione e corrente convenzionali e non convenzionali. La realizzazione prototipale è basata su un sistema portatile composto da diverse schede di acquisizione dati in tensione ed in corrente . Esso consente la taratura di trasduttori dalla DC fino a qualche decina di kilohertz, mediante confronto di segnali di differente ampiezza e tipologia. Dopo una breve descrizione dei sistemi di riferimento dell’INRIM per la taratura di CVT e CCT, vengono descritte le caratteristiche hardware e software del sistema proposto. L’attenzione è poi volta alla caratterizzazione in laboratorio del sistema proposto ed alle prove di validazione eseguite.

Progetti

Commenti