Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Un sistema integrato di gestione dell’energia per applicazioni domotiche

pubblicazioni - Articolo

Un sistema integrato di gestione dell’energia per applicazioni domotiche

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:52 am

domotiche Diana Moneta*, Giuseppe Mauri*, Luca Ferrarini**, Simone Radaelli** Rivista: Automazione e Strumentazione Anno LVII N. 1 Gennaio 2009 Milano * CESI RICERCA SPA ** DEI – POLITECNICO DI MILANO Il settore energetico italiano, in questi ultimi anni, sta attraversando una periodo caratterizzato da considerevoli cambiamenti economico-normativi. Dal luglio 2007 infatti, oltre ad avere l’opportunità di scegliere il proprio rivenditore di energia, i consumatori hanno la facoltà di essere eletti ad “utenti attivi” del mercato energetico. Gli utenti, anche domestici, sono quindi autorizzati alla vendita di energia auto prodotta tramite sistemi di micro/co-generazione e fonti rinnovabili. Per poter sfruttare al meglio questa opportunità, si rende necessaria una piattaforma in grado di interagire con un sistema di home/building automation locale che svolga svariate funzionalità, quali la comunicazione con il proprio distributore/rivenditore, interazione con l’utente, gestione dei carichi energetici, dell’accumulo e della micro/co-generazione. Divenendo nodi attivi della rete inoltre le utenze potranno fornire importanti servizi alla rete quale la modulazione di potenza e contribuire alla riduzione della volatilità dei prezzi del mercato energetico, aprendo la strada verso un’efficienza energetica globale. Il presente articolo illustra l’attività svolta dagli autori nello sviluppo di piattaforme di home automation, e di testing di algoritmi di controllo via simulazione e in campo reale.

Progetti

Commenti