Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Memoria

Valutazione dell’impatto al 2020 sul mercato elettrico italiano di un price coupling con i Paesi vicini

pubblicazioni - Memoria

Valutazione dell’impatto al 2020 sul mercato elettrico italiano di un price coupling con i Paesi vicini

L’articolo riporta i risultati di alcune simulazioni di scenario del mercato elettrico italiano al 2020 in un contesto di market coupling con i Paesi confinanti con la frontiera Nord. I risultati, oltre ad eccessi di produzione delle fonti non dispacciabili, evidenziano significative congestioni interzonali in direzione da Sud verso Nord attorno alla zona Centro-Nord, aggravate dall’interconnessione con il Montenegro e dall’eventuale riduzione della produzione nucleare in Europa, che determinerebbe una significativa riduzione delle importazioni dalla frontiera Nord, insieme con un rilevante aumento dei prezzi nelle zone di mercato nazionali.

L’articolo riporta i risultati di alcune simulazioni di scenario del mercato elettrico italiano al 2020 in un contesto di market coupling con i Paesi confinanti con la frontiera Nord. I risultati, oltre ad eccessi di produzione delle fonti non dispacciabili, evidenziano significative congestioni interzonali in direzione da Sud verso Nord attorno alla zona Centro-Nord, aggravate dall’interconnessione con il Montenegro e dall’eventuale riduzione della produzione nucleare in Europa, che determinerebbe una significativa riduzione delle importazioni dalla frontiera Nord, insieme con un rilevante aumento dei prezzi nelle zone di mercato nazionali.

Tra queste ultime, la zona a prezzo più elevato risulta essere in tutti gli scenari la zona Nord, rendendo ormai non più sussistenti le ragioni che avevano portato all’introduzione del PUN, sulla cui utilità occorrerebbe quindi interrogarsi.

Progetti

Commenti