Cerca nel sito per parola chiave

pubblicazioni - Articolo

Vetrine Tecniche – Intervista al Presidente e Segretario Tecnico del CT 82 del CEI sulla normativa fotovoltaica

pubblicazioni - Articolo

Vetrine Tecniche – Intervista al Presidente e Segretario Tecnico del CT 82 del CEI sulla normativa fotovoltaica

Recently updated on Maggio 11th, 2021 at 08:49 am

Salvatore Guastella*, Alberto Iliceto** Rivista CEI MAGAZINE Milano, Aprile 2009 * ERSE SpA ** ENEL Spa La rivista CEI Magazine dedica una presentazione delle attività normative del Comitato Tecnico CEI 82 e un’intervista doppia al Presidente e al Segretario Tecnico del CT CEI: Ing. Alberto Iliceto e Ing. Salvatore Guastella, a seguito della pubblicazione da parte del CEI della nuova edizione della Guida CEI 82-25 “Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di media e bassa tensione” Mediante l’armonizzazione normativa, il Comitato Tecnico 82 si pone l’obiettivo di favorire l’introduzione dei sistemi fotovoltaici nel mercato, fornendo i mezzi per garantirne la qualità e sicurezza. Il CT 82 è collegato al TC 82 del CENELEC (Solar photovoltaic energy systems), il cui Presidente è Mr. Knaupp (Germania) e Segretario è l’Ing. Salvatore Guastella (Italia), e al TC 82 dell’IEC (Solar photovoltaic energy systems), con Presidente Mr. Ossenbrink (DE) e Segretario Mr. H. O Barikmo (USA). A livello nazionale, il CT 82 annovera più di 90 esperti; al TC 82 CENELEC partecipano circa 35 esperti appartenenti a 14 diverse nazioni e più di 50 esperti di 24 nazioni lavorano nel corrispondente TC IEC. La composizione del Comitato nazionale vede esperti provenienti dai principali operatori italiani del settore FV, quali Società di Ricerca (ENEA, CESI RICERCA, Università), associazioni di imprese (ANIE, GIFI), società elettriche, costruttori di componenti del settore, società di progettazione, imprese di costruzione di impianti e liberi professionisti. L’attività del Comitato è inoltre svolta in coordinamento con gli enti istituzionali (AEEG, GSE, Ministero Sviluppo economico, Ministero Ambiente).

Progetti

Commenti