Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

P6 (GOV) “Transizione verso le reti di distribuzione attive” – Documento di sintesi delle attività 2007

rapporti - Rapporto di Sintesi

P6 (GOV) “Transizione verso le reti di distribuzione attive” – Documento di sintesi delle attività 2007

Il presente rapporto costituisce la sintesi delle attività di ricerca svolte nel periodo gennaio 2007- febbraio 2008 nel progetto “Transizione verso le reti di distribuzione attive” dell’Area “GOVERNO DEL SISTEMA ELETTRICO”, una delle quattro Aree di ricerca definite nell’accordo di programma triennale tra il Ministero per lo Sviluppo Economico e CESI RICERCA S.p.A. stipulato il 21 giugno 2007. Gli obiettivi e l’articolazione del progetto sono descritti nel documento “Piano Annuale di realizzazione 2007” rev. 1 del 3 Dicembre 2007. Il presente progetto, previsto di durata biennale, continua una parte del lavoro svolto nel WP 4.1 “Strumenti per lo studio dello sviluppo delle reti di distribuzione” descritto nel “Piano annuale di realizzazione 2006”. L’attività nel suo complesso consentirà di potenziare gli strumenti per la pianificazione e lo studio delle reti di distribuzione in relazione alle nuove tendenze di sviluppo della generazione distribuita (da fonte rinnovabile o convenzionale) e di gestione attiva delle reti. In particolare il prodotto dell’attività del Piano Annuale di realizzazione 2007 è articolato nei seguenti punti:

• Miglioramento e consolidamento, nel software SPREAD_RM, delle funzioni specifiche per la pianificazione delle reti di distribuzione MT attive e per l’ottimizzazione della transizione da una gestione passiva delle reti ad una attiva;

• Valutazione delle caratteristiche di propagazione di segnali in alta frequenza sulle reti MT ai fini della realizzazione delle nuove funzioni delle reti MT attive e, in particolare, di un efficace sistema di protezione “anti-islanding”;

• Prototipo software per la previsione a breve termine della produzione eolica che realizza, in parte, una delle funzioni fondamentali delle reti MT attive, ovvero la previsione efficace della produzione delle fonti rinnovabili.

Progetti

Commenti