Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

P2 (PROD) “Fattibilità e applicazione ad impianti a carbone di tecnologie innovative per il miglioramento dell’impatto ambientale” – Documento di sintesi delle attività 2007

Tag correlate

#Carbone

rapporti - Rapporto di Sintesi

P2 (PROD) “Fattibilità e applicazione ad impianti a carbone di tecnologie innovative per il miglioramento dell’impatto ambientale” – Documento di sintesi delle attività 2007

Il presente rapporto costituisce la sintesi delle attività di ricerca svolte nel periodo gennaio 2007 – febbraio 2008 nel progetto “Fattibilità e applicazione ad impianti a carbone di tecnologie innovative per il miglioramento dell’impatto ambientale” dell’Area “PRODUZIONE E FONTI ENERGETICHE”, una delle quattro Aree di ricerca definite nell’accordo di programma triennale tra il Ministero per lo Sviluppo Economico e CESI RICERCA S.p.A. stipulato il 21 giugno 2007. Gli obiettivi e l’articolazione del progetto sono descritti nel documento “Piano Annuale di realizzazione 2007” rev. 1 del 3/12/2007. Il presente progetto, previsto di durata biennale, continua parte del lavoro svolto nel WP 2.1 “Tecnologie innovative che migliorino le prestazioni ambientali delle centrali a polverino di carbone” descritto nel “Piano annuale di realizzazione 2006”. Nel periodo di riferimento sono stati studiati metodi innovativi di riduzione delle emissioni, con sviluppo di SW e sperimentazione di laboratorio e, in taluni casi, in campo; sono state inoltre condotte prove di laboratorio per la qualificazione di materiali e rivestimenti innovativi. In particolare, il prodotto dell’attività del Piano Annuale di realizzazione 2007 è articolato nei seguenti punti: null miglioramento del processo di cattura della CO 2 sviluppato nel 2006; null prima validazione in campo del software di ottimizzazione dell’iniezione di ammoniaca nel reattore DeNOX; null prove di laboratorio sull’abbattimento delle polveri; null sperimentazione su circuito di prova in centrale sull’ossidazione del mercurio in reattori DeNOX; null valutazione comparativa delle soluzioni per lo smaltimento dei residui solidi dai trattamenti di desolforazione; null sviluppo e caratterizzazione di materiali e rivestimenti antiossidanti per applicazione in cicli Ultra Super Critici (USC).

Progetti

Tag correlate

#Carbone

Commenti