Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

P6 (PROD) “Caratterizzazione dei siti per lo stoccaggio della CO2” – Documento di sintesi delle attività 2007

Tag correlate

#Stoccaggio CO2

rapporti - Rapporto di Sintesi

P6 (PROD) “Caratterizzazione dei siti per lo stoccaggio della CO2” – Documento di sintesi delle attività 2007

Il presente rapporto costituisce la sintesi delle attività di ricerca svolte nel periodo gennaio 2007 – febbraio 2008 nel progetto “Caratterizzazione dei siti per lo stoccaggio della CO 2 ” che fa parte dell’Area di Ricerca “Produzione e Fonti Energetiche”, una delle quattro Aree di ricerca definite nell’accordo di programma triennale tra il Ministero per lo Sviluppo Economico e CESI RICERCA S.p.A. stipulato il 21 giugno 2007. Gli obiettivi e l’articolazione del progetto sono descritti nel documento “Piano Annuale di realizzazione 2007” rev. 1 del 3/12/2007. Il presente progetto, previsto di durata biennale, continua una parte del lavoro svolto nel WP 5.1 “Censimento dei depositi geologici italiani” descritto nel “Piano annuale di realizzazione 2006”. Nel periodo di riferimento sono state sviluppate attività teoriche e sperimentali finalizzate ad approfondire le conoscenze del sottosuolo italiano, a testare e rendere utilizzabili dei codici per la modellazione numerica del comportamento della CO 2 a breve, medio e lungo termine, ad individuare le tecniche di monitoraggio per la sicurezza del processo industriale d’iniezione e a studiare l’iter autorizzativo, la carenza di normative al riguardo e le problematiche connesse alla “public acceptance” della nuova tecnologia CCS (Carbon Capture and Storage) per contrastare le emissioni di CO 2 in atmosfera. In particolare, il prodotto dell’attività del Piano Annuale di realizzazione 2007 è articolato nei seguenti punti:

• Selezione di serbatoi atti allo stoccaggio geologico della CO 2

• Individuazione ed applicazione di metodologie di monitoraggio di possibili fughe di CO 2 dai serbatoi di stoccaggio

• Monitoraggio e sicurezza del processo di iniezione e stoccaggio della CO 2

• “Public acceptance” ed attività di supporto alla regolamentazione delle attività di sequestro geologico della CO 2

Progetti

Tag correlate

#Stoccaggio CO2

Commenti