Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

P4 (PROD) “Centrali elettriche per la coproduzione di energia elettrica e idrogeno: progettazione di base”- Documento di sintesi delle attività 2007

Tag correlate

#Idrogeno

rapporti - Rapporto di Sintesi

P4 (PROD) “Centrali elettriche per la coproduzione di energia elettrica e idrogeno: progettazione di base”- Documento di sintesi delle attività 2007

Il presente rapporto costituisce la sintesi delle attività di ricerca svolte nel periodo gennaio 2007 – febbraio 2008 nel progetto “ Centrali elettriche per la coproduzione di energia elettrica e idrogeno: progettazione di base ”dell’Area “ Produzione e Fonti Energetiche”, una delle quattro Aree di ricerca definite nell’accordo di programma triennale tra il Ministero per lo Sviluppo Economico e CESI RICERCA S.p.A. stipulato il 21 giugno 2007. Gli obiettivi e l’articolazione del progetto sono descritti nel documento “Piano Annuale di realizzazione 2007” rev. 1 del 3/12/2007. Il presente progetto, previsto di durata biennale, continua una parte del lavoro svolto nel WP 4.1 “Fattibilità tecnico-economica della Centrale per la coproduzione di elettricità e idrogeno” descritto nel “Piano annuale di realizzazione 2006”. Nel periodo di riferimento l’attività prevede la progettazione di base dell’impianto in oggetto, ed inoltre l’analisi del relativo impatto ambientale. In particolare il prodotto dell’attività sarà articolato nei seguenti punti: null studio relativo alla progettazione di base dell’impianto di coproduzione, comprensivo della valutazione dell’investimento; null studio di impatto ambientale dell’impianto di coproduzione; null modello dinamico dell’isola di gassificazione. In particolare, il prodotto dell’attività del Piano Annuale di realizzazione 2007 è articolato nei seguenti punti: null modellazione della Centrale operante in condizioni stazionarie e definizione delle prestazioni energetiche null definizione del layout della Centrale e degli ingombri degli impianti componenti null progetto della pipeline per il trasporto della CO 2 catturata e definizione del punto di iniezione null analisi economica dell’investimento null modellazione ed analisi economica della modalità di esercizio della Centrale nello scenario di breve e medio periodo null studio di impatto ambientale dell’impianto null modellazione dinamica del gassificatore della Centrale

Progetti

Tag correlate

#Idrogeno

Commenti