Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

Progetto 1 (PROD) “Flessibilità e affidabilità degli impianti a ciclo combinato” Documento di sintesi dell’attività 2008

Tag correlate

#Cicli combinati a gas

rapporti - Rapporto di Sintesi

Progetto 1 (PROD) “Flessibilità e affidabilità degli impianti a ciclo combinato” Documento di sintesi dell’attività 2008

Il presente rapporto descrive la sintesi delle attività di ricerca svolte nel periodo gennaio 2008 – febbraio 2009 nel progetto “Flessibilità e affidabilità degli impianti a ciclo combinato”dell’Area “PRODUZIONE E FONTI ENERGETICHE”, una delle quattro Aree di ricerca definite nell’accordo di programma triennale tra il Ministero per lo Sviluppo Economico e CESI RICERCA S.p.A. stipulato il 21 giugno 2007. Gli obiettivi e l’articolazione del progetto sono descritti nel documento “Piano Annuale di realizzazione 2008”Prot. CESI RICERCA 08002569 (Aprile 2008). Nel rapporto, dopo aver illustrato le motivazioni e gli obiettivi del progetto, si descrive il quadro complessivo delle ricerche nel settore in esame. In particolare, individuati i principali programmi di ricerca in ambito nazionale ed internazionale, si presentano in questo quadro i risultati del progetto e le migliori opportunità di ricerche future. Si descrivono quindi le attività svolte nel periodo di riferimento in relazione a quelli che sono stati individuati come i principali prodotti della ricerca. Le attività hanno riguardato la manovra di avviamento di un impianto a ciclo combinato, la rilevazione/predizione dello stato di degrado del componente più critico del turbogas (il rivestimento delle palette di turbina), le tecniche di prova meccanica miniaturizzate e poco invasive per poter rendere più affidabile la valutazione della vita residua dei componenti eserciti, la misura di un parametro fondamentale per l’esercizio e la manutenzione dei turbogas, a tutt’oggi non disponibile sulle macchine, ovvero la temperatura dei gas combusti in ingresso alla turbina, il fenomeno dell’erosione da gocce sulle pale del compressore per i turbogas eserciti con il sistema di wet compression. Infine vengono riportate le numerose iniziative intraprese per la diffusione dei risultati del progetto distinguendone le diverse modalità.

Progetti

Tag correlate

#Cicli combinati a gas

Commenti