Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

Progetto 1 (T&D) “Evoluzioni tecnologiche ed alternative alle linee aeree” Documento di sintesi dell’attività 2008

rapporti - Rapporto di Sintesi

Progetto 1 (T&D) “Evoluzioni tecnologiche ed alternative alle linee aeree” Documento di sintesi dell’attività 2008

Il presente rapporto descrive la sintesi delle attività di ricerca svolte nel periodo gennaio 2008 – febbraio 2009 nel progetto “Evoluzioni tecnologiche ed alternative alle linee aeree”dell’Area“Trasmissione e Distribuzione”, una delle quattro Aree di ricerca definite nell’accordo di programma triennale tra il Ministero per lo Sviluppo Economico e CESI RICERCA S.p.A. stipulato il 21 giugno 2007. Gli obiettivi e l’articolazione del progetto sono descritti nel documento “Piano Annuale di Realizzazione 2008”Prot. CESI RICERCA 08002569 (Aprile 2008). Nel periodo di riferimento sono state sviluppate attività di ricerca finalizzate allo sviluppo di soluzioni tecnologiche evolutive per le linee di trasmissione e di strumenti, dispositivi e allestimenti di prova per il monitoraggio delle loro condizioni di funzionamento, allo scopo ultimo di incrementare la portata in corrente e ridurre i rischi di indisponibilità delle linee stesse a seguito di fuori servizio. Più specificatamente sono state svolte le seguenti attività: • Caratterizzazione su campate sperimentali di un conduttore termoresistente con superficie anodizzata: l’attività, dopo l’individuazione dei parametri ottimali del processo di anodizzazione per ottenere elevata emissività e ridotto coefficiente di assorbimento e la realizzazione del conduttore ultracompatto con mantello esterno anodizzato, si è esplicitata nella sua caratterizzazione sperimentale in laboratorio. • Caratterizzazione su impianti sperimentali di un sistema di misura della temperatura distribuita di conduttori di linee aeree di alta tensione mediante sensori in fibra ottica ad essi associati: l’attività ha previsto la caratterizzazione del dispositivo su campate sperimentali indoor e outdoor equipaggiate con funi di guardia ottiche e conduttore ottico dielettrico avvolto su conduttore di fase. • Verifiche sperimentali di un dispositivo di misura laser per il rilievo di freccia e carichi di neve/ghiaccio su linee aeree: l’attività ha riguardato principalmente la messa a punto del software di gestione dello strumento laser e l’effettuazione di prime prove su conduttori di linea e su manicotti di ghiaccio fatti accrescere in laboratorio. • Realizzazione di un impianto per prove sperimentali di verifica delle portate in corrente di cavi estrusi in funzione dei parametri ambientali e di posa: il lavoro effettuato ha consentito la posa del cavo (con le differenti modalità previste), la realizzazione del circuito di alimentazione e di misura dei parametri necessari per caratterizzare il comportamento del cavo. • Risoluzione di problematiche di misura per attività di ricerca relative alla schermatura ed alla protezione delle linee elettriche a fronte di sollecitazioni di origine atmosferica: è stato realizzato e messo a punto (anche mediante modellazioni) il set-up per la realizzazione di prove di fulminazione e sono state effettuate alcune prove sperimentali. • Realizzazione di un documento divulgativo con una analisi relativa agli aspetti tecnici, economici ed ambientali delle evoluzioni tecnologiche delle linee di trasporto interrate e sottomarine: di facile consultazione, affronta gli argomenti principali connessi con il trasporto di energia elettrica e le sue possibili evoluzioni, con particolare riguardo alle soluzioni di trasporto alternative alle linee aeree.

Progetti

Commenti