Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

1.1.2a-Soluzioni per la produzione e la distribuzione dell’energia termica in un centro urbano: sistemi di distribuzione.

rapporti - Deliverable

1.1.2a-Soluzioni per la produzione e la distribuzione dell’energia termica in un centro urbano: sistemi di distribuzione.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:32 pm

LA DISTRIBUZIONE DELL’ENERGIA TERMICA IN UN CENTRO URBANO: SISTEMI DI DISTRIBUZIONE Il contenuto del presente rapporto è completamente organizzato nel relativo allegato. In esso è possibile trovare trattati , relativamente alle reti di distribuzione: • la tecnologia delle reti di distribuzione dell’energia termica (cap.1), con un introduzione e alcuni cenni storici fondamentali; seguono i principi fondamentali della tecnologia delle tubazioni preisolate, l analisi delle sollecitazioni presenti nelle stesse, nonché le tecniche di installazione più diffuse; conclude il capitolo una disamina degli utilizzi principali. • descrizione analitica della tipologia di componenti (cap.2), con particolare attenzione alle tubazioni ( tubi di servizio in acciaio, isolamento in schiuma poliuretanica, rivestimenti esterni e componente completo preisolato e finito); ovviamente vengono poi considerati pezzi speciali, giunzioni, sistemi di localizzazione rotture ed accessori terminali. • scelte impiantistiche ed alternative tecnologiche disponibili (cap. 3), attraverso una discussione delle caratteristiche delle reti, con i parametri tipici di esercizio, ed i tipici valori quanto a spessori. Si affronta il discorso di tipologie e materiali, nonché modalità di assemblaggio • aspetti economici relativi alle reti di teleriscaldamento (cap.4); in questo capitolo si affrontano le stime di costo delle reti in funzione alle loro tipologie e sviluppi. • manutenzione e l’esercizio delle reti di teleriscaldamento, giacchè si tratta degli aspetti che caratterizzano l’economia di gestione di una rete durante il suo funzionamento La possibilità di un ulteriore feedback proveniente dal caso studio reale previsto nel WP2 potrebbe fornire indicazioni retroattivamente utili ad un’ulteriore aggiornamento del presente rapporto.PUBBLICATO A4524854 (PAD – 608857)PUBBLICATO A4524854 (PAD – 608857)

Progetti

Commenti