Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

1.1.2b-Monitoraggio della stabilità delle sponde dei bacini con tecniche satellitari: sperimentazione della tecnica dei PS mediante bersagli artificiali su un sito di interesse

rapporti - Deliverable

1.1.2b-Monitoraggio della stabilità delle sponde dei bacini con tecniche satellitari: sperimentazione della tecnica dei PS mediante bersagli artificiali su un sito di interesse

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:37 pm

Il presente rapporto descrive l’attività svolta nell’ambito della milestone 1.2 (Monitoraggio della stabilità delle sponde dei bacini con tecniche satellitari: sperimentazione della tecnica dei PS mediante bersagli artificiali su un sito di interesse) del WP1 (Versanti) del sottoprogetto SITER (inserito nel progetto SISET). L’attività prevede la sperimentazione della tecnica di elaborazione dei dati SAR basata sull’uso dei Permanent Scatterers (PS) in un sito montuoso con l’ausilio di riflettori artificiali. Si è scelto di operare in zone montuose in quanto queste aree sono maggiormente sottoposte a fenomeni franosi ed inoltre risultano anche più problematiche da studiare con la tecnica SAR a causa della particolare morfologia del territorio. E’ stata individuata come are a di test quella occupata dalla condotta forzata della centrale idroelettrica ENEL di Rosone, nota perché da tempo soggetta a fenomeni di instabilità superficiale. Le principali fasi dell’attività svolta hanno riguardato: null La individuazione delle aree idonee all’installazione dei riflettori artificiali null La scelta del tipo di riflettore da utilizzare come PS artificiale null La progettazione e la realizzazione dei riflettori artificiali null L’installazione e l’orientamento dei riflettori artificiali null L’analisi delle immagini SAR registrate durante la fase di sperimentazione.

Progetti

Commenti