Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

1.1.7-Una metodologia per la previsione del prezzo orario dell’energia elettrica mediante tecniche euristiche analitiche

rapporti - Deliverable

1.1.7-Una metodologia per la previsione del prezzo orario dell’energia elettrica mediante tecniche euristiche analitiche

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:24 pm

Il rapporto presenta le caratteristiche modellistiche di un simulatore specifico per il mercato elettrico italiano sul lungo termine (15-30 anni). Nella parte iniziale del rapporto viene presentata una rassegna di alcuni simulatori di lungo termine dei sistemi elettrici. Da questa analisi è emerso che nessuno dei simulatori visti è adeguato alle esigenze del mercato elettrico italiano principalmente per i seguenti motivi: • molti simulano un sistema centralizzato (monopolistico) trascurando completamente le dinamiche di mercato, • altri si basano su serie storiche del mercato elettrico che non sono attualmente disponibili per la situazione italiana, • molti utilizzano per la decisione sugli investimenti alcuni modelli che appaiono eccessivamente semplicistici e poco verosimili. Dopo aver escluso i simulatori analizzati, nel rapporto sono presentate le caratteristiche desiderate e vengono definite le specifiche, a livello di modellizzazione degli aspetti significativi, per l’implementazione di un nuovo simulatore per il mercato elettrico italiano: questo simulatore viene denominato SPEME (Simulatore per la Previsione dell’Evoluzione del Mercato Elettrico). Il simulatore proposto è caratterizzato, oltre che dalla massima adeguatezza alla situazione italiana, anche dall’utilizzo di modelli innovativi per la valutazione degli investimenti, dalla metodologia costruttiva basata sulla conoscenza dettagliata del parco termoelettrico e dalla centralità delle decisioni prese dalle singole società di generazione, sia per gli investimenti, sia per la strategia d’offerta.

Progetti

Commenti