Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

1.2.2-Analisi di fattibilità tecnico economica di impianti trigenerativi operanti con microturbina a gas.

rapporti - Deliverable

1.2.2-Analisi di fattibilità tecnico economica di impianti trigenerativi operanti con microturbina a gas.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:22 pm

L’attività si colloca nell’ambito del progetto di ricerca Gendis21. Questo ha come oggetto la Generazione Distribuita (GD), la cui integrazione nell’attuale sistema energetico può apportare miglioramenti alla qualità del servizio elettrico e dell’ambiente nonché alla gestione delle risorse di energia primaria. Tra le varie esperienze previste nell’ambito del progetto, nel presente documento ci si riferisce all’analisi di fattibilità tecnico economica di impianti trigenerativi operanti con microturbina a gas Lo scopo del lavoro è quello di fornire da un lato indicazioni sulle caratteristiche energetiche di varie utenze che risultino facilmente gestibili e riscalabili sulla taglia delle microturbine a gas e dall’altro di fornire i risultati di analisi di fattibilità condotte su diverse utenze di caratteristiche alquanto diversificate parametrizzando diverse grandezze quali le tariffazioni delle fonti energetiche primarie e considerando diverse soluzioni quali l’adozione di pompe di calore a compressione e accumulatori di energia interna (calore). Il lavoro ha evidenziato l’attuale difficoltà nel realizzare profitto su un investimento per un’installazione di una microturbina a gas in assetto co-trigenerativo per applicazioni in ambito civile. Questo è dovuto essenzialmente a due motivi principali: l’elevato costo d’impianto, un fattore d’utilizzo troppo basso. Inoltre spesso applicazioni co-trigenerative in ambito civile vedono un utilizzo sbilanciato sul termico, di conseguenza ci si trova a dover cedere energia elettrica alla rete, con una remunerazione non soddisfacente.

Progetti

Commenti