Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

1.3.1-Indagine sulle potenzialità del teleriscaldamento a livello nazionale

rapporti - Deliverable

1.3.1-Indagine sulle potenzialità del teleriscaldamento a livello nazionale

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:22 pm

Il contenuto del presente rapporto è organizzato nel relativo allegato e nei fogli elettronici attivi annessi. Nell’allegato si trovano trattati, con i fogli elettronici a supporto: • Un indagine completa a livello nazionale volta a stabilire le potenzialità del teleriscaldamento in Italia. L’indagine consta di: • Definizione dell’elenco di tutti i comuni sopra i 25000 abitanti, per regione; per essi si definiscono volumetrie, frazioni riscaldate, condizioni climatiche, tipi di riscaldamento in uso e suddivisione. • Per ciascun comune si separa una sola quota di abitanti come avente sufficiente densità abitativa • Ciascun tipo di riscaldamento ha un suo fattore di propensione nel passare al teleriscaldamento • Altri fattori consentono di applicare ulteriori filtri riduttivi • Si annette una quota di terziario associabile agli abitanti residenziali • Si considerano i fabbisogni (energia e potenza) termici in funzione delle volumetrie risultanti e delle condizioni climatiche • Si considera anche la potenzialità per il teleraffrescamento • In base allo scenario tecnologico, si inseriscono delle penetrazioni per ciascuna differente tecnologia, al fine di soddisfare al domanda risultante • Si stimano i conseguenti bilanci energetici, ambientali ed economici La metodologia utilizzata, esemplificata per la trattazione a livello nazionale, è poi riutilizzata per le singole trattazioni regionali

Progetti

Commenti