Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

1.3.15-Realizzazione della revisione del portale web della Ricerca di Sistema.

rapporti - Deliverable

1.3.15-Realizzazione della revisione del portale web della Ricerca di Sistema.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:26 pm

Il rapporto è stato redatto nell’ambito del progetto DISSEMINA – Milestone 3.15 della Ricerca di Sistema (RdS) e descrive le attività svolte per la realizzazione della revisione 2 del portale web RdS, il cui indirizzo internet è http://www.ricercadisistema.it/ . La revisione è stata realizzata sulla base delle specifiche funzionali contenute nel rapporto CESI A4500992 del Giugno 2004, redatto nell’ambito della Milestone 3.14 dello stesso progetto DISSEMINA. Le principali attività svolte sono state: • la revisione della grafica delle due pagine web caratteristiche dell’intero portale: la pagina home e la pagina interna. L’impostazione grafica delle due pagine revisionate è stata utilizzata per realizzare tutte le altre pagine del portale RdS; • la revisione della navigazione del portale. Nel portale web è stata realizzata una navigazione di tipo “reticolare” che semplifica notevolmente l’accesso alle informazioni tecniche pubblicate (progetti, documenti, prodotti), a tutto vantaggio dei visitatori meno avvezzi alle tematiche trattate dalla Ricerca di Sistema; • la revisione dell’archivio RdS. Oltre alla struttura dei progetti RdS ed ai relativi documenti, ora l’archivio contiene anche i prodotti RdS che, al pari dei documenti, possono essere consultati e scaricati, se disponibili in forma digitale; • la revisione della struttura e della navigazione dei progetti nell’archivio RdS. Ora la struttura dei progetti può essere descritta da un numero di livelli gerarchici arbitrario (ad esempio: progetti, sottoprogetti, working packages, milestones), ed i relativi documenti/prodotti possono essere associati ad un nodo strutturale di qualunque livello gerarchico. La navigazione tra nodi della struttura risulta più semplice, può essere arricchita con elementi ipertestuali e multimediali, e conduce più velocemente all’elenco dei documenti e dei prodotti associati a ciascun nodo; • la revisione della struttura dei documenti. La struttura è stata semplificata ed ogni documento (rapporto, articolo, ecc.) può essere composto da un file principale con associati, eventualmente, un file sommario ed uno o più files allegati; • la revisione della pagina di consultazione e scaricamento di un documento. La pagina è stata ridisegnata in modo da fornire subito al visitatore le informazioni descrittive del documento, utili per valutare se scaricare o meno il testo completo. Dietro richiesta del visitatore, la stessa pagina elenca i files da scaricare, ciascuno corredato dalle dimensioni per valutarne i tempi di scaricamento;

• la revisione delle pagine web per amministrare l’archivio RdS. L’amministrazione è ora esterna alle pagine di navigazione della struttura dei progetti, con una notevole flessibilità di ricerca delle informazioni all’interno dell’archivio RdS; • la revisione dell’archivio degli utenti RdS che ha consolidato il servizio di identificazione dei visitatori internet sia per il portale sia per altri siti web (applicazioni) RdS collegati; • la revisione delle applicazioni accessorie (newsletter, notizie, glossario) del portale RdS che ha comportato soprattutto l’adattamento delle loro pagine web alla nuova impostazione grafica del portale RdS revisionato. Non appena ottenuto il benestare dall’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas, il portale web revisionato verrà pubblicato in Internet.

Progetti

Commenti