Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

1.6.2-Sviiluppi delle attività sul rischio di innesco di un’atmosfera potenzialmente esplosiva-Attività nel ambito di normativa nazionale ed internazionale sul rischio di innesco di un’atmosfera potenzialmente esplosiva

rapporti - Deliverable

1.6.2-Sviiluppi delle attività sul rischio di innesco di un’atmosfera potenzialmente esplosiva-Attività nel ambito di normativa nazionale ed internazionale sul rischio di innesco di un’atmosfera potenzialmente esplosiva

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:37 pm

Il Work Package 6 (Milestone 2) del Sottoprogetto "Sistemi e Componenti" del progetto NORME è finalizzato ad analizzare in sintesi i risultati delle attività di normazione nazionali ed internazionali inerenti all’utilizzo sicuro di sistemi ed apparecchiature elettriche in atmosfere potenzialmente esplosive per la presenza di gas, vapori, polveri e liquidi. In particolare, nell’arco del periodo considerato (01/07 – 31/12/2004), gli impegni di maggior spicco hanno riguardato la partecipazione, nell’ambito del comitato nazionale CEI CT 31 ed internazionale CLC TC 31 ed IEC TC 31, alle discussioni ed alla stesura delle norme CEI, CENELEC ed IEC. La maggior parte delle attività sono state nel ambito: • Materiali antideflagranti (CT 31). • IECEx – schema di certificazione EX internazionale (nell’ambito dell’CAB IEC). Sono state approfonditamente analizzati progetti di norme relative alle apparecchiature a sicurezza intrinseca ed ai sistemi, destinate ad essere utilizzate nei luoghi con rischi di esplosione (IEC 60079-11, EN 60079-25, IEC/TR 60079-27). In particolare sul documento EN/IEC 60079-11 sono stati espressi commenti rilevanti poiché diverrà la 5° edizione della norma. Le novità introdotte hanno un diretto impatto con la fase di ricerca e sviluppo di nuove soluzioni circuitali e nuove sperimentazioni nel campo della sicurezza intrinseca. Sono stati poi analizzati documenti comunitari di interpretazione ed applicazione della direttiva ATEX, durante riunioni degli Organismi Notificati presso Brussels, e documenti in progetto e ratifica Cenelec.

Progetti

Commenti