Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

1.GAS.G6-Analisi LCA comparativa di un interruttore in SF6 ed in CO2/O2

rapporti - Deliverable

1.GAS.G6-Analisi LCA comparativa di un interruttore in SF6 ed in CO2/O2

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:21 pm

Il presente lavoro si colloca all’interno del progetto MATEALT, WP GAS ”Studio dei gas alternativi a SF 6 ”, e sintetizza l’attività svolta al 31/12/2005 nell’ambito della milestone G6 “Analisi di fattibilità e di costo per i nuovi componenti ed analisi LCA comparativa” L’attività riguarda il confronto delle prestazioni ambientali di un interruttore 24 kV, 12.5 kA isolato in SF 6 e di un interruttore della stessa taglia isolato in miscela CO 2 /O 2 . L’analisi ambientale è stata effettuata utilizzando la metodologia di “Analisi del ciclo di vita”, LCA, che è lo strumento analitico adottato più di frequente proprio per la sua caratteristica di approccio sistemico nell’analisi degli impatti, che la produzione di beni o servizi induce nell’ambiente e nella visione globale del sistema produttivo. Scopo dell’attività, riportata in questo rapporto, è il confronto dell’ecoprofilo di ciascun interruttore e della individuazione della soluzione più ecocompatibile, ipotizzando e confrontando anche scenari di fine vita diversi. L’unità funzionale o parametro di riferimento è l’isolamento gassoso di un interruttore MT, in grado di interrompere una corrente di cortocircuito di 12.5 kA Il sistema considerato è limitato alle fasi di: produzione dei materiali, trasporto, esercizio per una durata della vita stimata intorno a 30 anni, fine vita. Per la fase di fine vita oltre allo scenario di riferimento, è stato ipotizzato uno scenario alternativo in cui tutto il gas fuoriesce in atmosfera per l’intervento della valvola di sovrappressione. I calcoli dei parametri ambientali sono stati eseguiti con la versione integrale del pacchetto software TEAM di Ecobilan, di cui CESI possiede una licenza, per la preparazione dei modelli delle varie fasi del ciclo di vita e per la preparazione dell’inventario. Gli indicatori di impatto considerati sono quelli tipici di uno studio LCA.

Progetti

Commenti