Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Caratterizzazione e verifica di conduttori idrofobici e ice-fobici

Tag correlate

#Rete Elettrica #Sicurezza

rapporti - Deliverable

Caratterizzazione e verifica di conduttori idrofobici e ice-fobici

Le soluzioni di mitigazione passiva basate sui rivestimenti ice-fobici per conduttoristanno incontrando l’interesse della ricerca e degli operatori elettrici. RSE staaffrontando dal 2015 questo tema con un approccio multidisciplinare di ricerca,attraverso lo studio e lo sviluppo di trattamenti ice-fobici e test in campo presso lastazione WILD di Vinadio(CN). Il rapporto analizza in dettaglio le prestazioni di diversi conduttori campione rivestiti con trattamenti ice-fobici in condizioni di nevicata.

Gli eventi di nevicata umida che hanno interessato la rete elettrica nazionale negli ultimi anni hanno provocato importanti situazioni di blackout elettrico a causa dei manicotti, con elevati valori di energia non fornita e notevoli danni strutturali. Gli Operatori Elettrici sono oramai consapevoli che per gestire la rete in condizioni meteorologiche avverse sia necessario impiegare strategie di mitigazione attiva epassiva che massimizzino la resilienza del sistema elettrico. Soluzioni di mitigazione passiva basate suir ivestimenti ice-fobici per conduttori stanno incontrando l’interesse della ricerca e degli operatori elettrici. RSE sta affrontando dal 2015 questo tema con un approccio multidisciplinare di ricerca, attraverso lo studio e lo sviluppo di trattamenti ice-fobici e test in campo presso la stazione WILD Coatings for Power Network Equipment, a cui RSE parteciperà.

L’attività 2017 è stata orientata al cambio di scala della sperimentazione invernale presso la stazione di Vinadio, con l’obiettivo di passare dal test di spezzoni di conduttore da 50 cm di lunghezza al test di campatine sperimentali di circa 14 m. A questo scopo sono state predisposte dieci campate di conduttore da 6.6mm di diametro su cui sono stati effettuati trattamenti differenti, che hanno visto unadiversificazione delle operazioni preliminari di pulizia, dei trattamenti termici prima dell’applicazione del coating e l’applicazione di vari coating con differenti modalità di stesura. La campagna invernale ha ospitato anche campioni trattati dai due produttori nazionali di conduttori TRATOS e De Angeli, a dimostrazione dell’importanza del tema dei rivestimenti ice-fobici, ed è proseguita la collaborazione con CNR-ISTEC sui rivestimenti, iniziata nel 2015. I test sono stati condotti anche su una campionatura di conduttori rigidi trattati da De Angeli e RSE, a cui si è aggiunto anche un rivestimento in PTFE. Nelcorso del 2017 RSE, TERNA e TRATOS hanno avviato un gruppo di lavoro finalizzato ad una sperimentazione operativa di funi di guardia ice-fobiche presso il sito di Malga Ciapela (BL), avviata nel febbraio 2018.

Al termine dell’inverno, caratterizzato in buona parte da nevicate a basso contenuto di acqua liquida(nevicata “asciutta”), sono state analizzate le prestazioni dei campioni durante i 24 eventi di nevicata registrati dalla stazione di Vinadio. Le prestazioni sono state valutate in base alla capacità dei trattamenti di ritardare, inibire o mitigare la formazione di manicotto sui conduttori. In condizioni di nevicata asciutta o con temperature <0°C, i risultati evidenziano la capacità ripetitiva del conduttore da 31.5mmtrattato da De Angeli di inibire o ritardare la formazione di manicotto. Per le nevicate umide invece, che sono quelle critiche per la rete, il conduttore De Angeli perde di efficacia, e al momento si può contare solo sulla mitigazione dovuta al distacco anticipato rispetto ai campioni tal quale, che il conduttore trattato con PTFE sembra esprimere meglio del conduttore De Angeli. La campagna svolta nell’inverno2016-2017 aveva evidenziato una buona mitigazione in fase di distacco da parte dei prodotti RTV di NuSil. Per le campatine di conduttore sottile durante le nevicate asciutte non si formano accumuli, mentre durante le nevicate umide non si evidenzia un coating nettamente migliore rispetto al tal quale(non trattato). La campatina De Angeli mostra comunque un buon effetto di mitigazione in un singolo caso, intermedio tra neve asciutta e bagnata, ma necessita ancora di ulteriori valutazioni. Power Network Equipment, a cui RSE parteciperà.

Progetti

Tag correlate

#Rete Elettrica #Sicurezza

Commenti