Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Livello di contaminazione degli isolamenti in aria e soluzioni innovative di monitoraggio

rapporti - Deliverable

Livello di contaminazione degli isolamenti in aria e soluzioni innovative di monitoraggio

Il rapporto riassume le attività di monitoraggio dello stato degli isolatori e dei livelli di contaminazione superficiale di questi, al fine di individuare strumenti con i quali conseguire un miglioramento delle performance degli isolamenti in aria della rete.

Nel rapporto in oggetto sono riassunte le attività condotte nell’ambito del progetto “Gestione, monitoraggio e controllo della rete di trasmissione” volte al monitoraggio dello stato degli isolatori e dei livelli di contaminazione superficiale di questi, al fine di individuare strumenti con i quali conseguire un miglioramento delle performance degli isolamenti in aria della rete. Le attività hanno in particolare riguardato:

  • Stazione LANPRIS di sperimentazione e di invecchiamento di isolatori: è stato effettuato l’avvio della fase di monitoraggio del comportamento di isolatori polimerici o in presenza di coating di differenti tipologie; la sperimentazione è effettuata su 4 tipologie di isolatori con tre differenti linee di fuga ridotte rispetto al normale dimensionamento, per accelerare fenomeni di invecchiamento.
  • Dispositivo AMICO DC: è stato effettuato il monitoraggio del livello di polluzione e la messa a punto da remoto del sistema. È inoltre stato effettuato il confronto con misure in AC provenienti da sistema AMICO II e con dati da isolatori installati nella stazione LANPRIS.
  • Dispositivo McMel: è stata effettuata la realizzazione e sperimentazione in laboratorio del prototipo del nuovo misuratore compatto di conduttanza McMel (in bassa tensione) per il monitoraggio del livello di contaminazione degli isolamenti in aria.
  • Monitoraggio del livello di contaminazione e di degrado di isolamenti di linea e stazione ed effettuazione di verifiche in laboratorio del degrado di isolamenti prelevati da linee e stazioni: è continuata l’analisi dei dati provenienti dai sistemi di monitoraggio (ILCMS) delle correnti superficiali installati in stazioni e linee di alta tensione e con l’analisi di isolatori compositi prelevati dal servizio. Le attività hanno lo scopo di comparare il degrado nel tempo, a seguito dell’aggressività dell’ambiente e dell’azione dell’irraggiamento solare, delle soluzioni di mitigazione adottate.

Progetti

Commenti