Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Metodi numerici per la valutazione della sicurezza strutturale delle dighe – attività per benchmark e gruppi di lavoro ICOLD e ITCOLD

rapporti - Deliverable

Metodi numerici per la valutazione della sicurezza strutturale delle dighe – attività per benchmark e gruppi di lavoro ICOLD e ITCOLD

Nell’ambito del 14° ICOLD Benchmark Workshop on Numerical Analysis of Dams RSE ha partecipato a tre temi relativi alla sicurezza delle dighe: il primo riguardante la fessurazione di una grande diga ad arco in calcestruzzo soggetta a forti gradienti termici; il secondo sulla valutazione del comportamento strutturale statico e sismico di grande diga ad arco-gravità; il terzo sulla valutazione della probabilità di rottura di una diga a gravità. In ambito ITCOLD, RSE coordina e/o partecipa a gruppi di lavoro che nascono con lo scopo di condividere, approfondire ediffondere esperienze su argomenti di interesse nell’ambito delle dighe.

L’interesse crescente nei confronti delle tematiche di sicurezza energetica, in relazione alla diminuzione delle emissioni e ai cambiamenti climatici in atto, ha favorito l’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili, e alla luce del carattere non programmabile di alcune di queste, sta consentendo una rivalutazione delle fonti rinnovabili tradizionali, principalmente l’energia idroelettrica. Relativamente al contesto nazionale, in considerazione della modesta capacità residua di incremento del settore idroelettrico e alla luce dell’elevata anzianità di servizio degli impianti in esercizio, l’attenzione è rivolta soprattutto al mantenimento in sicurezza ed efficienza del patrimonio esistente e all’ottimizzazione della gestione delle risorse idriche.

ICOLD (International Commission On Large Dams) e ITCOLD (ITalian Commitee On Large Dams) sono le organizzazioni rispettivamente internazionale e nazionale che favoriscono lo scambio di conoscenze ed esperienze nell’ingegneria delle dighe con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo consapevole e sostenibile delle risorse idriche e idroelettriche.

Il Comitato Tecnico A dell’ICOLD “Computational Aspects of Analysis and Design of Dams” organizza, con cadenza biennale, Benchmark Workshop offrendo un’opportunità per lo scambio e la condivisione di esperienze sull’utilizzo di modelli e metodi numerici per la valutazione delle prestazioni e della sicurezza delle dighe e la progettazione tanto di nuove strutture quanto di interventi di miglioramento. Nell’ambito del 14° Benchmark Workshop ICOLD sull’analisi numerica delle dighe RSE ha partecipato: al tema A riguardante la fessurazione di una grande diga ad arco in calcestruzzo soggetta a forti gradienti termici; al tema B sulla valutazione del comportamento strutturale statico e sismico della diga di Janneh, una grande diga in RCC (Rolled Compacted Concrete) ad arco-gravità in costruzione in Libano; al tema D sulla valutazione della probabilità di rottura di una diga a gravità.

In ambito ITCOLD, RSE coordina e/o partecipa a gruppi di lavoro (Comportamento, problemi, ripristino di dighe a gravità alleggerita o a speroni, Condotte forzate, Presidio e vigilanza dighe, Dispositivi di intercettazione e scarico) che nascono con lo scopo di condividere, approfondire e diffondere esperienze su argomenti di interesse nell’ambito delle dighe.

Progetti

Commenti