Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Attività in ambito normativo, collaborazioni internazionali e aggiornamento di prodotti triennali del Progetto

rapporti - Deliverable

Attività in ambito normativo, collaborazioni internazionali e aggiornamento di prodotti triennali del Progetto

Sono descritte le attività svolte nel progetto Bioenergia nel corso del PAR 2018, in continuità con quanto svolto nel triennio 2015-2017 che hanno riguardato i contributi fornite da RSE nella normativa di settore, le collaborazioni internazionali in ambito IEA Bioenergy e l’aggiornamento dei prodotti triennali del Progetto, ovvero il sito web sull’attività di normativa e la Banca dati sulla produzione e l’uso dei rifiuti.

Il presente Rapporto descrive le attività svolte nel corso del PAR 2018 nell’ambito del progetto Bienergia, con particolare riferimento:

  • ai contributi fornite da RSE nella normativa di settore (emissioni e Combustibili Solidi Secondari);
  • alle collaborazioni internazionali in ambito IEA Bioenergy
  • all’aggiornamento dei prodotti triennali del Progetto già presentati nelle Rapporti conclusivi del PAR 2017, ovvero il Sito web sull’attività di normativa e la Banca dati sulla produzione e l’uso dei rifiuti.

In ambito normativo, RSE ha operato sia a livello nazionale, partecipando a diverse Commissioni e Gruppi di Lavoro presso UNI ed alcuni enti federati (CTI, Comitato Termotecnico Italiano), sia in ambito europeo (CEN) che internazionale (ISO). Per quanto concerne le attività internazionale, si fa riferimento a quanto svolto per la conclusione del triennio 2016 – 2018 dell’Implementing Agreement “Bioenergy”, dell’IEA (International Energy Agency), Task 36 “Integrating Energy Recovery into Solid Waste Management Systems”.

In riferimento all’aggiornamento dei prodotti triennali del PAR 2010-2017, sono sti considerati:

  • Banca dati RSE Bioenergia;
  • Sito web Normativa.

L’applicativo DB RSE Bioenergia è un prodotto attraverso è possibile accedere ad un parco organico di elementi di caratterizzazione, della filiera energetica nazionale a rifiuto che il Progetto ha reperito ai fini degli studi specifici di settore da esso previsti nel triennio di ricerca. Al termine del 2017 è stata prodotta la versione 02/2018 dell’applicativo DB RSE Bioenergia. Nel corso del PAR 2018 si è provveduto a:

  • aggiornare il set di dati presente nella versione 02/2018;
  • migliorare il prodotto, anche “arricchendone” la valenza di veicolo di disseminazione.

Rispetto alla versione 02/2018, si è operato sotto il profilo grafico, ma soprattutto sul piano della funzionalità rispetto all’utente modificando numero e contenuto delle pagine web inizialmente predisposte. Per quanto concerne il sito web WEBNORM, dedicato ai contributi di RSE alla normazione nel settore delle biomasse in ambito nazionale, europeo ed internazionale ed alle attività svolte in ambito IEA Bioenergy task 36, l’attività 2018 è stata principalmente incentrata sull’aggiornamento del sito a livello di contenuti, lascianda la struttura informatica inalterata. Le attività afferenti al PAR 2018 sono state svolte in continuità con quanto sviluppato nel triennio 2015-2017.

Progetti

Commenti