Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

1c-Analisi del quadro normativo del teleriscaldamento e relative forme d’incentavazione finanziaria.

rapporti - Deliverable

1c-Analisi del quadro normativo del teleriscaldamento e relative forme d’incentavazione finanziaria.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:35 pm

Uno degli obiettivi del progetto GAME consiste nel raffrontare diverse ipotesi di sviluppo del teleriscaldamento attraverso le seguenti valutazioni: null costi esterni, che non vengono solitamente considerati direttamente nelle valutazioni economiche di chi gestisce l’attività. L’analisi dei costi esterni determinati dallo sviluppo del sistema elettrico è approfondita nell’ambito del sottoprogetto VESTER. null costi industriali e analisi della redditività dell’investimento, attraverso il sottoprogetto SVALTER. Per completare la valutazione delle reali possibilità di sviluppo della cogenerazione in ambito urbano si è ritenuto opportuno approfondire l’analisi delle componenti fiscali e tariffarie che incidono sulla realizzazione e sviluppare delle ipotesi di incentivazione verso gli operatori del settore. Nel presente rapporto si riporta la prima parte dello studio effettuato dal prof. Filippo Insinga della sede di Piacenza della Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in cui viene compiuta l’analisi del quadro normativo del teleriscaldamento e delle relative forme d’incentivazione finanziaria. Lo studio proseguirà con la valutazione di ipotesi fiscali, tariffarie ed autorizzative che incentivino gli operatori del settore e gli utenti del sistema elettrico a realizzare progetti di cogenerazione, nonché alcune valutazioni delle ricadute sul caso studio.

Progetti

Commenti