Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

2.1.1.2-Valutazioni sulle prospettive di competitività degli impianti a carbone, tenendo conto delle diverse opzioni tecnologiche e degli scenari di variazione del prezzo di carbone e gas

rapporti - Deliverable

2.1.1.2-Valutazioni sulle prospettive di competitività degli impianti a carbone, tenendo conto delle diverse opzioni tecnologiche e degli scenari di variazione del prezzo di carbone e gas

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:27 pm

Nell’ambito dei combustibili fossili il carbone presenta per molti aspetti grandi prospettive nella produzione di energia elettrica: abbondanti riserve, geograficamente ben distribuito, facilmente trasportabile via mare. La situazione si traduce di fatto in costi nettamente più bassi rispetto a quelli di altri combustibili fossili e tendenzialmente più stabili, perchè meno soggetti allo impoverimento delle riserve e alle “crisi regionali” con conseguenti volatilità. Nel presente rapporto, che costituisce il seguito dello A3/043875 (riportante la descrizione di un programma per la valutazione del costo dell’energia prodotta in impianti innovativi di produzione elettrica con utilizzo del carbone), vengono riportati, per diverse tipologie di impianto a carbone (a confronto con un paio di tipi di impianto a ciclo combinato alimentati a gas naturale), i dati ottenuti al variare dei principali parametri di interesse, confronto che tiene conto dell’evoluzione del costo delle due tipologie di combustibile, come ufficializzato nei dati pubblicati dalla Autorità dell’Energia in Italia nel periodo compreso tra il 1998 e il 2004. Viene anche proposta una valutazione di evoluzione dei costi nel trentennio 2000-2003, ottenuta sulla base di ipotesi di evoluzione del costo dei combustibili.

Progetti

Commenti