Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

2.1.1-Regolamentazioni dell’esercizio delle reti elettriche: contributi all’attività del TC 8 IEC e TCX CENELEC

rapporti - Deliverable

2.1.1-Regolamentazioni dell’esercizio delle reti elettriche: contributi all’attività del TC 8 IEC e TCX CENELEC

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:32 pm

Con il documento IEC SMB/2450/R, datato 13 Gennaio 2003, dal titolo "Proposed title, scope, working methods and programme of work of TC 8" ha preso l’avvio la costituzione di un nuovo comitato, il comitato IEC TC 8: “System aspects of electrical energy supply”. Contemporaneamente è stato creato il corrispondente “mirror committee” in CENELEC, ovvero il TC 8X, con il medesimo titolo. Il Comitato Nazionale Italiano ha fortemente contribuito alla creazione di un comitato tecnico che regolasse gli aspetti principali legati alla liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica, come dimostrano anche i lavori di un gruppo di lavoro ad hoc promosso dall’Italia tenutosi durante la riunione plenaria IEC svoltasi a Firenze in ottobre 2001, preliminari alla costituzione del comitato stesso. Compresa la necessità di istituire questo nuovo comitato, per accelerare i tempi, la IEC ha deciso di reindirizzare un TC già esistente, appunto il TC 8 dell’IEC, proponendone un nuovo titolo, scopo, metodi e programma di lavoro. L’Italia ha operato affinché un comitato tecnico analogo, il mirror committee TC8X, fosse istituito anche in CENELEC, in modo da garantire vincoli maggiori in termini di direttive o regolamenti specifici per i paesi della Comunità Europea. Le finalità dell’IEC TC 8 e del CENELEC TC 8X riguardano, in sintesi, gli aspetti normativi che devono essere affrontati a seguito della liberalizzazione del mercato dell’energia, ed in particolare la terminologia, la qualità del servizio e le regole di connessione alla rete.

Progetti

Commenti