Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

2.1.12b-Generazione in linea di informazioni sintetiche sul margine di stabilità transitoria.

rapporti - Deliverable

2.1.12b-Generazione in linea di informazioni sintetiche sul margine di stabilità transitoria.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:31 pm

I sistemi elettrici tendono oggi ad essere sollecitati sempre più vicino ai margini di sicurezza e la forte interconnessione porta a dovere esaminare a volte in grande dettaglio un significativo numero di contingenze. Il presente lavoro ha origine nella domanda sempre più pressante di strumenti veloci e affidabili per la valutazione della sicurezza dinamica (DSA) dei sistemi elettrici, conseguente a uno sfruttamento via via più intenso del sistema di trasmissione dell’energia elettrica, tale da ridurre sensibilmente i margini di sicurezza in caso di guasto. Le attività qui descritte, collocate all’interno del progetto di Ricerca di Sistema RETE21, sottoprogetto CONSISTE (CONtrollo SISTema Elettrico), sono prevalentemente indirizzate ad identificare e/o validare strumenti per l’analisi on-line della DSA (Dynamic Security Assessment) e per l’utilizzo di strumenti di supporto alle decisioni in ausilio all’operatore di un Centro di Controllo. In particolare, l’attività riportata in questo rapporto riguarda l’utilizzo di tecniche innovative per la generazione di informazioni sintetiche da fornire all’operatore per quanto riguarda la stabilità transitoria (TSA). La relazione richiama brevemente le procedure per valutare la stabilità adottabili nei centri di controllo dell’energia (EMS). Presenta i metodi per la valutazione della sicurezza dinamica, con particolare riferimento a quelli ibridi, che combinano simulazioni e procedure energetiche analitiche. In questo lavoro viene descritto uno strumento messo a punto con la tecnica delle reti neurali (ANN) per la valutazione della stabilità transitoria. Speciale rilievo è dato alle modalità di addestramento e di scelta delle reti neurali. Lo strumento è stato provato sul modello del sistema elettrico del Marocco: è risultato che le reti neurali hanno buone capacità di individuare le proprietà di instabilità/instabilità, oltre a fornire la risposta in tempi molto brevi. I risultati della valutazione di stabilità/instabilità della rete elettrica e dell’aggregazione dei generatori sono riportati in forma tabellare e commentati.

Progetti

Commenti