Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

2.1.16a-Separazione controllata della rete in macro-aree predefinite ad integrazione dell’alleggerimento carico

rapporti - Deliverable

2.1.16a-Separazione controllata della rete in macro-aree predefinite ad integrazione dell’alleggerimento carico

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:10 pm

Nel presente Rapporto viene definita una strategia che va sotto il nome di “dynamic islanding” che consente, in presenza di eventi rilevanti, di decomporre il sistema in aree singole e garantire, dopo il trauma iniziale, il raggiungimento di una condizione di funzionamento stabile con una certa qualità e continuità del servizio. Il successo di questa strategia dipende criticamente dal metodo con cui il sistema viene decomposto e dalle condizioni in cui ciascuna isola si ritrova ad operare nel momento susseguente alla decomposizione. La metodologia adottata si basa su un riconoscimento dei livelli di interconnessione tra le singole unità generatrici sulla base di opportuni indici in grado di quantificare i livelli di connessione. Una tecnica basata sulla "ε-decomposition" fornisce la strategia di decomposizione in isole. E’ stato inoltre definito uno strumento per il distacco dei carichi in grado di ripristinare l’equilibrio tra generazione e carichi all’interno di ciascuna area. Le risorse disponibili, ovvero i carichi da interrompere, sono fornite dagli utenti con contratti interrompibili senza preavviso che, necessariamente, dovranno essere individuati in numero e quantitativo di carico distaccabile in ogni area in ragione del massimo sbilanciamento che si può realizzare con la separazione in isole.

Progetti

Commenti