Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

2.1.2.13-Verifiche di fattibilità della misura di portata del polverino di carbone mediante sensori di carica elettrostatica, estendendo la metodologia utilizzata per le misure di velocità

rapporti - Deliverable

2.1.2.13-Verifiche di fattibilità della misura di portata del polverino di carbone mediante sensori di carica elettrostatica, estendendo la metodologia utilizzata per le misure di velocità

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:36 pm

La milestone 2.1.2.13, inserita nella “variante 2” del sottoprogetto GEN21/COAL/COALIMP, prevedeva la valutazione della possibilità di una misura della portata del polverino di carbone trasportato nei condotti che alimentano i bruciatori di caldaia, estendendo la metodologia basata sui sensori di carica elettrostatica, già utilizzata per la misura della velocità. L’attività è stata articolata e svolta nei punti seguenti: • adattamento del sistema di acquisizione/elaborazione dei dati per il trattamento di segnali multipli provenienti da più sensori di carica inseriti nella stessa sezione di misura nel condotto; • predisposizione della stazione sperimentale di prova presso i laboratori del CESI e dei condotti di un mulino in esercizio presso una Centrale, per il montaggio di sensori multipli; • verifica in laboratorio ed in Centrale della metodologia di misura della portata; • revisione ed ottimizzazione del progetto hardware/software del sistema implementato, per consentire la misura della portata ed adeguamento del prototipo esistente. I risultati dei test su stazione di prova e quelli su mulino in esercizio sono stati molto positivi ed hanno confermato la validità della metodologia e la funzionalità del sistema strumentale implementato per la misura ed il monitoraggio on-line della distribuzione di portata del polverino di carbone nei condotti afferenti allo stesso mulino di macinazione. La sperimentazione in Centrale ha inoltre consentito di verificare la validità dei dispositivi e delle catene strumentali allestite e messe a punto.

Progetti

Commenti