Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

2.1.6b-Strategie di gestione del carico come fornitore di servizi ancillari di riserva di regolazione secondaria

rapporti - Deliverable

2.1.6b-Strategie di gestione del carico come fornitore di servizi ancillari di riserva di regolazione secondaria

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:25 pm

Lo scenario imposto dalla liberalizzazione del mercato elettrico impone nuove sfide agli operatori responsabili della sicurezza del sistema. In particolare, l’introduzione di un ambiente competitivo implica una sempre maggior attenzione verso l’utilizzo efficiente e flessibile della rete di trasmissione. Un importante contributo all’aumento della flessibilità del sistema elettrico è dato dalla possibilità di gestire il carico elettrico in modalità innovative rispetto alla tradizionale opzione della “fornitura a qualunque costo”. In particolare l’attività di ricerca ha riguardato la partecipazione del carico alla regolazione di potenza e frequenza. Il lavoro di ricerca svolto si articola in quattro sezioni. Nella Sezione 1 vengono presentati i possibili coinvolgimenti del carico nella regolazione frequenza-potenza richiamando brevemente gli schemi tipici della regolazione frequenza-potenza (regolazione f/P) primaria e secondaria e fornendo indicazioni sui necessari adattamenti per potere controllare in modo discreto il carico stesso. Nella Sezione 2 vengono descritti i possibili modelli che sono stati successivamente sviluppati mediante un codice di calcolo diffuso a livello internazionale. Nella Sezione 3 viene presentata la rete elettrica utilizzata per le analisi e le simulazioni. Vengono descritte le scelte relative alla modellistica dei gruppi di generazione per la parte dinamica degli studi e la messa a punto della parte statica relativamente a tre diverse configurazioni di carico. Nella Sezione 4 vengono riportate le analisi delle simulazioni dinamiche effettuate considerando separatamente i contributi di regolazione frequenza-potenza dei generatori in regolazione e di un carico elettrico in modalità di regolazione sia continua che discreta. Nelle Appendici sono riportati i risultati delle analisi statiche di cui alla Sezione 3, necessarie per la messa a punto della rete test.

Progetti

Commenti