Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

2.2.3-Validazione di tecniche SASW per la caratterizzazione geotecnica di dighe in terra. Indagini sperimentali in sito con metodologia a due stazioni e multistazione.

rapporti - Deliverable

2.2.3-Validazione di tecniche SASW per la caratterizzazione geotecnica di dighe in terra. Indagini sperimentali in sito con metodologia a due stazioni e multistazione.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:25 pm

Nell’ambito della caratterizzazione dei terreni e delle opere in terra ( quali dighe di materiali sciolti, argini, ecc. ) mediante tecniche dinamiche non invasive, riveste un ruolo di notevole interesse la prova SASW ( Spectral Analysis of Surface Waves ) le cui potenzialità applicative consentono di cogliere aspetti relativi alla valutazione di parametri geotecnici di un sito mediante la propagazione di onde elastiche. Tradizionalmente si può ottenere : la determinazione del profilo del modulo di taglio in funzione della profondità Go(z) e la determinazione del profilo dello smorzamento con la profondità Do(z). La velocità delle onde di taglio Vs misurata in un rilevato è rappresentativa della densità e della rigidezza del materiale che costituisce l’opera. Inoltre i volumi di terreno investigati con una prova sismica sono notevolmente più ampi, con una conseguente maggiore rappresentatività delle indicazioni ottenute rispetto alle misure puntuali tipiche delle prove tradizionali di verifica e controllo. La prima fase della ricerca [ Pedroni e Mazzà 2003 ] ha presentato i principi teorici su cui si basa l’esecuzione delle prove SASW ed un analisi delle diverse metodologie operative che si utilizzano nelle indagini. La seconda fase della ricerca [ Pedroni e Mazzà 2004 ] è consistita di sperimentazione in laboratorio mediante l’esecuzione ed interpretazione di prove triassiali, su campioni ricostruiti con diverse miscele di sabbia e ghiaia testati in una cella strumentata con trasduttori piezoelettrici per la misura della velocità delle onde di taglio ( Vs ) e di compressione ( Vp ). In sito sono state invece eseguite prove SASW su un rilevato sperimentale realizzato con materiale incoerente. Nella presente fase della ricerca si sono eseguite prove SASW, su 4 argini o rilevati stradali posti nell’area della provincia di Ferrara, utilizzando sia la configurazione multistazione che quella a due stazioni per poter confrontare tra loro le due metodologie e definire il grado di affidabilità dei risultati così ottenuti. Nel corso delle campagne di indagini sono stati raccolti anche i risultati sperimentali di prove statiche e/o dinamiche di caratterizzazione dei terreni

Progetti

Commenti