Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

2.3.1a-Aggiornamento delle metodologie di ‘Risk Assessment’ per la gestione della sicurezza degli sbarramenti. Prima fase: Gruppo di lavoro ITCOLD C2: Analisi di rischio. Ricerche applicate in corso e possibili applicazioni delle metodologi

rapporti - Deliverable

2.3.1a-Aggiornamento delle metodologie di ‘Risk Assessment’ per la gestione della sicurezza degli sbarramenti. Prima fase: Gruppo di lavoro ITCOLD C2: Analisi di rischio. Ricerche applicate in corso e possibili applicazioni delle metodologi

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:33 pm

L’ingegneria delle dighe ha sofferto, rispetto agli altri campi dell’ingegneria civile, di un certo ritardo nell’adozione delle tecniche di analisi e di valutazione del rischio che, attraverso sforzi decentrati a livello nazionale, ed in parte attraverso sforzi di coordinamento a livello internazionale svolti dai Comitati Tecnici dell’ICOLD (International Committe on Large Dams), si sta cercando di colmare. Tali sforzi incontrano tuttavia difficoltà dovute alla particolare complessità del tema. Rispetto al panorama internazionale si sente il bisogno di attivare sforzi analoghi anche in Italia, dove il ritardo di cui si è detto è forse più accentuato che altrove; da qui, su iniziativa dell’ITCOLD (Comitato nazionale italiano dell’ICOLD), la costituzione di un un gruppo di lavoro ad hoc (C2), di cui nel presente rapporto si descrivono le attività e si riportano i principali risultati.

Progetti

Commenti