Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

3.2.1a-Estensione delle tecniche di valutazione della fragility a componenti elettricicomplessi ¿Valutazione della fragility di componenti elettromeccanici complessi,non assimilabili a sistemi ad un grado di libertà.

rapporti - Deliverable

3.2.1a-Estensione delle tecniche di valutazione della fragility a componenti elettricicomplessi ¿Valutazione della fragility di componenti elettromeccanici complessi,non assimilabili a sistemi ad un grado di libertà.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:31 pm

Il presente documento è stato redatto nell’ambito del progetto SISET – SIcurezza degli impianti del Sistema Elettrico e interazione con il Territorio, sottoprogetto SISTEL Sicurezza del Sistema di Trasporto dell’Energia Elettrica a fronte di eventi naturali eccezionali o incidentali. In particolare, le attività oggetto del documento sono relative allo Workpackage 2 Estensione delle tecniche di valutazione della “fragility” a componenti elettrici complessi, Fase b Valutazione della fragility di componenti elettromeccanici complessi, non assimilabili a sistemi ad un grado di libertà. Il quadro di riferimento e le finalità del documento sono descritti nei Capp. 1 e 2; nel Cap. 3 sono richiamate le principali caratteristiche del calcolo di fragility dei componenti di stazione. L’articolazione delle attività di ricerca che formano l’oggetto del rapporto sono descritte nel Cap. 4, mentre i risultati delle attività sono dettagliatamente indicate nel Cap. 5. Un esempio di applicazione delle metodologie è esposto nel Cap. 6. Il Cap. 7 riporta infine le conclusioni sul lavoro svolto.

Progetti

Commenti