Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

3.2.2b-Modello meccanico e probabilistico per la fragilità dei componenti delle sottostazioni delle reti elettriche e suo inserimento nel programma ASK4ELP

rapporti - Deliverable

3.2.2b-Modello meccanico e probabilistico per la fragilità dei componenti delle sottostazioni delle reti elettriche e suo inserimento nel programma ASK4ELP

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:28 pm

Il presente documento è stato redatto nell’ambito del progetto SISET (SIcurezza degli impianti del Sistema Elettrico e interazione con il Territorio), sottoprogetto SISTEL (Sicurezza del Sistema di Trasporto dell’Energia Elettrica a fronte di eventi naturali eccezionali o incidentali). In particolare, le attività oggetto del documento sono relative al Workpackage 2 (Estensione delle tecniche di valutazione della “fragility” a componenti elettrici complessi) e in particolare alla Milestone 2 che è relativa allo sviluppo di uno strumento per l’analisi di collasso dei componenti elettrici. Nel corso delle attività per lo sviluppo di uno strumento agevole per la valutazione della probabilità di collasso dei componenti è stato possibile determinare curve di fragility normalizzate di alcune tipologie di apparecchiature meccaniche (vedi rapporto A5028916, giugno 2005). Tali curve consentono di descrivere ogni componente attraverso la curva media normalizzata del campione della relativa tipologia. Il vantaggio è evidente perché evita, in linea di principio, di dover produrre tali curve per ogni nuovo componente con i conseguenti oneri relativi all’impiego di codici “general purpose” tipo PROBAN. Il presente documento descrive le curve di fragility dei componenti elettrici di stazione e le modalità con cui possono essere introdotte nel codice di calcolo ASK4ELP, assunto come riferimento nel corso del progetto, opportunamente modificato a tale scopo.

Progetti

Commenti