Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

3.3.3b-Monitoraggio di metalli, MTBE e TFA presso le stazioni di Milano Brera e Boschi di Carrega

rapporti - Deliverable

3.3.3b-Monitoraggio di metalli, MTBE e TFA presso le stazioni di Milano Brera e Boschi di Carrega

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:24 pm

La presente relazione riassume i dati relativi alla presenza di metil-terbutiletere (MTBE), acido trifluoroacetico (TFA), cadmio, piombo, vanadio e nichel nelle deposizioni umide campionate presso la stazioni di Milano Brera e Boschi di Carrega (PR). Come aspettato, la stazione di Milano è mediamente più inquinata rispetto a quella parmense. Nella prima stazione i valori dei due composti organici sono circa doppi rispetto alla seconda e più alti di quelli reperiti in letteratura. Riguardo ai metalli pesanti, a Milano si registrano valori elevati di deposizione di piombo, nonostante questo elemento sia stato ormai eliminato totalmente dai carburanti, quasi quattro volte più alti che nella seconda stazione. Analogamente, la deposizione di vanadio e nichel risulta circa tripla e quella di cadmio circa doppia. Il confronto con i valori calcolati di carico critico indica per contro che essi sono largamente rispettati in entrambe le stazioni. L’estensione dell’analisi di MTBE a campioni estemporanei effettuati nel Lambro, nel Po e in bacini dell’Appennino umbro e ligure ha mostrato la presenza ubiquitaria di questo inquinante.

Progetti

Commenti